Buongiorno,
ho letto molte cose e sono molto confuso per cui spero di trovare dei chiarimenti in questo forumi.
Mia madre è mancata lo scorso Agosto ma per motivi vari non posso fare la successione prima della scadenza del 4 Febbraio (problemi con la banca). Da quanto strettamente letto nelle istruzioni devo
1) presentare la dichiarazione IMU entro il 4 Febbraio, congiuntamente a mio fratello che sarà quindi presente nella dichiarazione come contitolare (VERO/FALSO)
2) presentare la dichiarazione IMU per conto di mia madre, in quanto ha terminato di essere proprietaria. In questo caso nella dichiarazione dovrò mettere (nelle annotazioni?) che a causa del decesso cessa il diritto di proprietà (mi sembra una assurdità!!!) (VERO/FALSO)
3) le dichiarazioni possono essere spedite alla casella PEC de Comune. ma se il comune delega un altro ente e di questo non so l'indirizzo di PEC come faccio?
ho letto molte cose e sono molto confuso per cui spero di trovare dei chiarimenti in questo forumi.
Mia madre è mancata lo scorso Agosto ma per motivi vari non posso fare la successione prima della scadenza del 4 Febbraio (problemi con la banca). Da quanto strettamente letto nelle istruzioni devo
1) presentare la dichiarazione IMU entro il 4 Febbraio, congiuntamente a mio fratello che sarà quindi presente nella dichiarazione come contitolare (VERO/FALSO)
2) presentare la dichiarazione IMU per conto di mia madre, in quanto ha terminato di essere proprietaria. In questo caso nella dichiarazione dovrò mettere (nelle annotazioni?) che a causa del decesso cessa il diritto di proprietà (mi sembra una assurdità!!!) (VERO/FALSO)
3) le dichiarazioni possono essere spedite alla casella PEC de Comune. ma se il comune delega un altro ente e di questo non so l'indirizzo di PEC come faccio?