elenadellimmobile

Nuovo Iscritto
buongiorno, ho un quesito da sottoporvi x un mio caro amico..
lui e la mamma hanno ereditato 2 appartamenti ( nei quali risiedono , quindi agevolazioni I^ casa) ed un terreno annesso , contraddistinto in catasto con "area urbana". Questo terreno non ha rendita ed è potenzialmente edificabile. probabilmente verrà venduto l'anno prossimo.
quale valore ( x il terreno deve essere inserito in successione? un ipotetico valore di mercato? e se, x es. stabilisce un valore di 130.000 quanto dovrebbe pagare in imposte ? e vendendolo un domani ad un valore inferiore o superiore cosa succederebbe? dovrebbe fare la rivalutazione del terreno? scusate i tanti quesiti, ma nè in comune nè nell'agenzia entrate abbiamo avuto risposte certe.
grazie
 
Essendo un area urbana deriva senz'altro da un accatastamento in cui la suddetta area avrà i riferimenti catastali Foglio e Numero come per la casa e un proprio subalterno. In successione l'area dovrà essere valutata con un valore a mq. Questo insieme a tutti gli altri immobili concorre ad un asse ereditario sul quale vanno pagete le imposte fisse di successione (2% + 1% oppure per le abitazioni i minimi se si tratta di agevolazione 1^ casa). Dopodichè se il terreno viene venduto alla cifra dichiarata in atto o minore non esistono plusvalenze altrimenti se la cifra pattuita è superiore conviene far fare prima perizia di rivalutazione per la differenza.
Meglio di tutto sarebbe aver già l'idea di cosa realizzare per poterlo inserire in successione e pagare solo il 3%
 
Quello dipende molto da come si è proceduto con l'accatastamento.
Nel senso che se è area di cortile dovrebbe essere "area di pertinenza" e non area urbana. Inoltre eventuali frazionamenti eseguiti dopo l'approvazione del PRGC del Comune dovrebbero prevedere lo scorporo della cubatura già utilizzata.
 
guarda che il terreno è divenuto pertinenza al fabbricato per cui se tu volessi vendere il terreno edificabile dovresti frazionarlo e non è detto che ti ci riesca perchè ci sono molte norme che potrebbero ostacolare il tutto
ti devi rivolgere ad un tecnico perchè va visto anche il piano regolatore e via dicendo
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top