lunaria66

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno. Ho ereditato un immobile, oggi mia prima casa, a metà con mia madre. Una casa concepita per 6-7 persone in cui oggi abitiamo in due. La casa è in zona agricola, e adiacente c'è un terreno agricolo di circa 3000 mq, sempre di nostra proprietà.
Stiamo ragionando su cosa fare in futuro di questo Vaticano: cioè se venderla, o suddividerla in appartamenti, di cui io in futuro potrei tenerne uno, visto che la zona in cui si trova mi piace e mi dispiacerebbe allontanarmene.
Si tratta di una casa indipendente, pt + p1 + soffitte che hanno un'altezza minima di 2 mt e max 3,30, da cui si potrebbe ricavare altro spazio abitabile, credo. La base della casa misura circa 9 mt x 14, misurata dall'esterno, soffitti superiori a 3 mt in entrambi i piani. Lo spazio non manca: senza toccare troppo le murature, potrebbero venirci fuori 3 bilocali e 3 trilocali ampi, o 3 appartamenti grandi, uno per piano.
La casa ha anche un garage e un locale caldaia esterno, e un resede privato.
Se volessi suddividerla, potrei utilizzare una parte del terreno agricolo per fare dei posti auto? Il resede non sarebbe sufficiente per un comodo parcheggio.
La vera domanda comunque è: data la situazione iniziale e il risultato finale da ottenere, quale dovrebbe essere a grandi linee l'iter da seguire?
 
infatti! trova un tecnico che opera nella zona e ti saprà indicare quali sono le possibilità che puoi valutare
le variabili sono tante, difficilmente potrai ottenere una risposta sensata sul forum
 
:accordo: con chi mi ha preceduto.
Devi trovarti un tecnico che dopo aver capito quello che tu vuoi fare di fa un progetto di massima così vedrai quanto ti costa quello che vuoi realizzare.
 
Sappi che attualmente i locali per uso abitativo devono essere almeno di 32 mq pertanto altro che tre appartamenti, e si parla di farli anche più piccoli, se possiedi soldi da investire hai di che divertirti? :fiore:
 

Condobip ho letto la legge ta te evidenziata e sto ridendo ancora, perché? abito al primo piano di uno stabile di cinque piani costruzione vecchia....200 anni... ristrutturata...30 anni fa e da noi tutti comprata un bel fabbricato imponente solido mura spesse ecc. ebbene l'anno scorso stavo chiamando i carabinieri credendo che stessero rubando nell'appartamento che mi sovrasta perché sapevo che i proprietari non cerano, ebbene non erano i ladri ma il signore dell'ultimo piano che si era sentito male durante la notte e pertanto fece un poco di trambusto, ora mi domando nelle case moderne con le mura di carta :wall: cosa si dovrebbe fare per restare in regola con la legge? :lol: :fiore:
 
Che vuoi che ti risponda?
Se lo stabile è così vecchio e la ristrutturazione è antecedente a quel DECRETO MINISTERIALE D.M. 05-07-1975 non puoi fare nulla
Nelle case moderne costruite dopo tale decreto vale quella disposizione, comunque anche nello stabile dove abito hanno rubato recentemente e tempo fa una volta al piano sottostante il mio appartamento e poco tempo fa al di sopra, eppure pur essendo in casa, non ho sentito assolutamente nulla, perciò deduco che erano professionisti ben addestrati.
 
No dai volevo dire che se sei in casa durante il giorno non ci fai caso ai rumori, anche quelli dei ladri, mentre di notte senti tutto era per schernire il fatto che le leggi a tavolino sembrano buone poi in realtà.... potrai trovare una casa fatta con tuttii carismi e poi non sai se il materiale impiegato è radioattivo oppure no.... hops cosa mi è sfuggito speriamo che non mi senta nessuno alrimenti ne inventano un'altra. :fiore:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top