Salve, nella nuova finanziaria 2011 e/o nel decreto milleproroghe per l'ano in corso sarà mantenuta la tassazione delle plusvalenze sui terreni edificabili al 4% con la perizia giurata ?

Aggiunto dopo 1 :

scosate per "l'ano" .... per l'anno in corso. NELLA FRETTA
 
Nessuna proroga per quest'anno per quanto riguarda la tassazione al 4% delle plusvalenze sui terreni edificabili che saranno calcolate sulla base dell'aliquota media dei redditi del venditore nel biennio precedente all'anno di cessione del terreno.
 
E menomale che vorrebbero rimettere in moto l'economia. A mio modesto avviso con la crisi che ci attanaglia chi andrà a vendere lotti edificabili dovendo pagare un botto di soldi per la plusvalenza???
Solite cose di chi ci governa, tanto a loro, a fine mese un botto di soldi per quello che potrebbero fare meglio gli viene accreditato, per cui.........!
Buona giornata a tutti e spero che si ravvedanio in tempi più che brevi.
 
Salve ,in merito alle plusvalenze sui terreni edificabili ,so per sentito dire che la legge è sempre stata aprovata con qualche mese di ritardo rispetto alla finanziaria ,potreste dirmi qulcosa in merito , se sperare nei prossimi mesi,o mediamente dopo quanto tempo viene decretata la legge??
 
unica speranza possibile è aspettare magari alla data della conversione in legge del decreto e sperare in un inserimento dell'ultimo minuto come per molte altre cose avviene ( spesso per sviare da questa l'attenzione !! dell' opposizione) oppure qualora si andasse ad elezioni anticipate di sicuro verrà inserita nel decreto !
 
Buongiorno, ho bisogno di un aiuto per trovare una soluzione più rapida possibile a un problema inerente un terreno di proprietà di mio papà. Mio papà vorrebbe venderlo a me e mia sorella (parliamo di 2000 m di terreno, quindi mille a testa), ma in questo momento non conviene per via della tassazione della plusvalenza. Essendo un terreno che lui ha acquistato da sua nonna a un valore bassissimo e oggi avendo un valore molto più alto, avrebbe la tassazione della plusvalenza con la sua aliquota IRPEF e si troverebbe a pagare quasi 80 000 euro di tasse nella dichiarazione del prossimo anno. quindi vorrebbe aspettare che l'aliquota delle plusvalenze tornasse al 4% come fino a ottobre dello scorso anno ma nella finanziaria e nel milleproroghe per ora non se ne parla. Io ho urgenza di costruire, mentre a mia sorella non interessa, vorrebbe rivenderlo a sua volta. ABbiamo pensato alla donazione, ma ci hanno detto che poi mia sorella avrebbe difficoltà nel vendere il terreno e quindi ipotesi scartata.
ci è venuta un'altra idea, ma non sappiamo se fattibile. Se mio papà facesse prima di tutto il frazionamento della terra, così il 50 per cento rimane a mia sorella. Poi sull'altro 50% lo dà a un'azienda appaltatrice che mi costruisce la casa ? lui farebbe un mutuo (ha 67 anni ) ma io gli farei da garante, dopodichè una volta ultimata io acquisterei la casa. l'IVA al 4% come prima casa sarebbe applicabile ?
chiedo scusa se non riesco a spiegarmi bene, proprio per questo vi chiedo di aiutarmi a trovare la soluzione più rapida per me e che mi permetta di costruire in tempi brevi. grazie mille.
Denise


Argomento
 
Gentili Signori,
alla data odierna, 23 febbraio 2011, ci sono novità in merito alla plusvalenza sui terreni edificabili ? Un terreno ed. acquistato nel 1993 e rivenduto oggi ad € 50.000,00 , quali costi il venditore deve sostenere ? Grazie per la collaborazione. Giuseppe
 
buongiorno
vorrei sapere se è in emanazione una legge per la rideterminazione dei terreni edificabili per il 2011 come era stato fatto negli anni precedentigrazie per la risposta che vorrete darmi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top