Buongiorno a tutti.
Solo per dirvi com'è andata a finire: Wind ha fatto un'offerta per chiudere bonariamente la questione: 250 euro e lo storno dell'ultima loro fattura dove hanno addebitato le spese per la chiusura del servizio (nota bene: non le telefonate contestate!).
In un primo momento non abbiamo accettato chiedendo lo storno con nota di accredito anche delle telefonate addebitate e mai fatte ed una maggiore somma a riparazione dei danni morali subiti dalla signora. Ci siamo quindi trovati al Corecom a Bologna, dove Wind ha ribadito pari pari l'offerta, che abbiamo accettato dopo aver constatato l'inutilità della mediazione dell'Ente medesimo, la cui unica funzione a tutela dell'utente è stata quella di redigere un verbale. Non è stata fatta da loro alcuna pressione su Wind per migliorare l'offerta e, pur dando atto alla funzionaria del Corecom della sua correttezza, non posso dire che mi sia stata di alcuna utilità.
Nel corso dell'udienza mi è stato ribadito che avrei dovuto pagare le telefonate non contestate, ma non è stato tenuto conto che l'importo da pagare sarebbe stato di un paio di euro, peraltro assorbiti abbondantemente dal costo delle raccomandate.
Un formalismo che in quella sede non mi sarei aspettato.
Comunque è andata abbastanza bene, anche se mi sento frustrato per non essere riuscito ad avere un rimborso maggiore (il solo ritorno a Telecom costa la metà di quanto avuto, senza contare il canone maggiore).
Una vittoria di Pirro... Ma adesso aspettiamo fiduciosi il bonifico!
Grazie a tutti per l'attenzione.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top