Buongiorno, vi sottopongo questo caso e le conseguenti domande:
Sto valutando l'acquisto di un immobile che ha, sul retro una piccolo balcone. Tale balcone, a sinistra, si affianca ad un tetto di un vano aggiunto sottostante che si estende in larghezza in maniera corrispondente all'immobile che vorrei comprare.
Di fatto, gli attuali proprietari (tutta una famiglia che si sta dividendo l'immobile), ha sempre fruito del tetto di tale vano sottostante, come terrazza attaccata al proprio balcone.
Il tetto/terrazza ha addirittura un parapetto pur non essendo accatastato né come lucernario né come terrazza...è solo il tetto del vano sotto su cui l'immobile che andrei a comprare si affaccia.
Ora, io sono molto interessato ad usare anche tale "terrazza" e la proprietà è disponibile a vendere anche il vano sotto (quello il cui tetto è usato come terrazza). Tale vano è un corpo aggiunto nel tempo e regolarmente accatastato come WC. Comprando tale vano sotto avrei intenzione poi di trasformare il tetto come terrazza seguendo gli iter necessari (immagino si possa fare).
Il mio dubbio nasce dal fatto che sotto al vano aggiunto propostomi (il famoso WC) c'è un vano caldaie parzialmente interrato di proprietà di altro soggetto.
Il tetto del WC pertanto non è solo la copertura del vano aggiunto che potrei comprare, ma (immagino) dovrà considerarsi tetto anche del sottostante vano caldaie che ha la stessa sagoma.
Queste le domande:
- Se divento proprietario del WC aggiunto posso in maniera indipendente percorrere l'iter per trasformarlo in terrazza o devo chiedere il permesso anche ai proprietari del vano caldaia?
- Se non potessi farlo ma comprassi comunque il WC (vano aggiunto) e domani qualcuno degli altri proprietari dell'immobile volesse 'atterrare' su parte di questo tetto per elevare una scala esterna di accesso alla mansarda, potrebbe farlo o, in quanto il vano sotto il tetto sarebbe mio, posso oppormi?
Grazie in anticipo, capisco che la spiegazione è articolata ma se avete dubbi specifici forse posso spiegarmi meglio. Provo ad allegare un disegno.
Sto valutando l'acquisto di un immobile che ha, sul retro una piccolo balcone. Tale balcone, a sinistra, si affianca ad un tetto di un vano aggiunto sottostante che si estende in larghezza in maniera corrispondente all'immobile che vorrei comprare.
Di fatto, gli attuali proprietari (tutta una famiglia che si sta dividendo l'immobile), ha sempre fruito del tetto di tale vano sottostante, come terrazza attaccata al proprio balcone.
Il tetto/terrazza ha addirittura un parapetto pur non essendo accatastato né come lucernario né come terrazza...è solo il tetto del vano sotto su cui l'immobile che andrei a comprare si affaccia.
Ora, io sono molto interessato ad usare anche tale "terrazza" e la proprietà è disponibile a vendere anche il vano sotto (quello il cui tetto è usato come terrazza). Tale vano è un corpo aggiunto nel tempo e regolarmente accatastato come WC. Comprando tale vano sotto avrei intenzione poi di trasformare il tetto come terrazza seguendo gli iter necessari (immagino si possa fare).
Il mio dubbio nasce dal fatto che sotto al vano aggiunto propostomi (il famoso WC) c'è un vano caldaie parzialmente interrato di proprietà di altro soggetto.
Il tetto del WC pertanto non è solo la copertura del vano aggiunto che potrei comprare, ma (immagino) dovrà considerarsi tetto anche del sottostante vano caldaie che ha la stessa sagoma.
Queste le domande:
- Se divento proprietario del WC aggiunto posso in maniera indipendente percorrere l'iter per trasformarlo in terrazza o devo chiedere il permesso anche ai proprietari del vano caldaia?
- Se non potessi farlo ma comprassi comunque il WC (vano aggiunto) e domani qualcuno degli altri proprietari dell'immobile volesse 'atterrare' su parte di questo tetto per elevare una scala esterna di accesso alla mansarda, potrebbe farlo o, in quanto il vano sotto il tetto sarebbe mio, posso oppormi?
Grazie in anticipo, capisco che la spiegazione è articolata ma se avete dubbi specifici forse posso spiegarmi meglio. Provo ad allegare un disegno.
Ultima modifica da un moderatore: