carlacecchi
Nuovo Iscritto
Ho una questione da proporvi che mi sta creando molta confusione: ho partecipato ad un bando per l'assegnazione di alloggi in edilizia agevolata. uno dei requisiti è il seguente: "non titolarità di diritti di proprietà, usufrutto su alloggio o parte di esso per i quali il 6% del valore catastale complessivo sia superiore al 50% di una pensione minima INPS del 2007 (pari ad € 5.669,82)
Io ho la nuda proprietà dell'appartamento di mia madre che ne è l'usufruttuaria, partecipo al bando e presento domanda, in quanto mia madre ha 88 anni e penso di rientrare in quel famoso 6% considerando il valore della piena proprietà come dalla tabella di sopravvivenza decreto del ministro dell'economia e delle finanze in vigore dal 1/1/2008, infatti avendo una valore catastale pari a 50.838,00 euro ne considero per il calcolo solo la percentuale del 88,75% non superando così il valore richiesto. Preciso che io abito e sono residente in altro appartamento in affitto e non abito ne sono residente con mia madre.
Mi respingono la domanda perchè il Comune mi effettua il calcolo sul 100% del valore catastale non tenendo conto che è solo nuda proprietà. Faccio ricorso ma mi viene risposto che non importa avere solo la nuda proprietà per loro vale come avere la disponibilità del bene e non accettano la percentuale di riduzione. Hanno ragione loro e quindi desisto? Oppure posso ribattere in qualche modo? Grazie, confido nelle vs. risposte perchè mi hanno sempre aperto un mondo sconosiuto ed aiutato moltissimo
Grazie Carla
Io ho la nuda proprietà dell'appartamento di mia madre che ne è l'usufruttuaria, partecipo al bando e presento domanda, in quanto mia madre ha 88 anni e penso di rientrare in quel famoso 6% considerando il valore della piena proprietà come dalla tabella di sopravvivenza decreto del ministro dell'economia e delle finanze in vigore dal 1/1/2008, infatti avendo una valore catastale pari a 50.838,00 euro ne considero per il calcolo solo la percentuale del 88,75% non superando così il valore richiesto. Preciso che io abito e sono residente in altro appartamento in affitto e non abito ne sono residente con mia madre.
Mi respingono la domanda perchè il Comune mi effettua il calcolo sul 100% del valore catastale non tenendo conto che è solo nuda proprietà. Faccio ricorso ma mi viene risposto che non importa avere solo la nuda proprietà per loro vale come avere la disponibilità del bene e non accettano la percentuale di riduzione. Hanno ragione loro e quindi desisto? Oppure posso ribattere in qualche modo? Grazie, confido nelle vs. risposte perchè mi hanno sempre aperto un mondo sconosiuto ed aiutato moltissimo
Grazie Carla