Negli articoli che compongono quel Capo.
Facciamo il tiro alla fune .
E' il testo del Capo II che da gli indirizzi applicativi e gli articoli in esso inclusi sono deputati ad essere applicati per tali fini.
Lo ripeto ....mica poi nel testo di ogni art devi rimettere "per le zone sismiche"
 
E' una norma distinta per Capi, ciascuno di esso ha una sua specificazione.
Questo sta a significare che ogni capo disciplina uno specifico settore o meglio AMBITO.

Se fosse come dici TE la norma sarebbe composta da SOLI articoli senza la distinzione/diversificazione per Capi.
 
Questo sta a significare che ogni capo disciplina uno specifico settore o meglio AMBITO
E l'ambito di quel Capo II è Semplificazione e altre misure in materia edilizia e per la ricostruzione pubblica nelle aree colpite da eventi sismici.
La prima parte, normata dall'art. 10. La seconda parte, normata dall'art. 11.
L'art. 11 non tratta della prima, e l'art. 10 non tratta della seconda.
 
Se fosse come dici TE la norma sarebbe composta da SOLI articoli senza la distinzione/diversificazione per Capi.
La rubrica dei Capi descrive quanto normato dagli articoli che lo compongono!
Non significa che ciò che è descritto nella rubrica di un Capo si applichi a tutti gli articoli di quel Capo.
Un Capo è un contenitore. Che contiene diversi argomenti. Ciascuno è normato da uno o più articoli. Nel caso in discussione l'art. 10 NON ha nulla a che fare con la ricostruzione pubblica nelle aree colpite da eventi sismici.
 
Non significa che ciò che è descritto nella rubrica di un Capo si applichi a tutti gli articoli di quel Capo.
.
Spero che tu voglia scherzare.
Quello che dici lo puoi dimostrare ?
Di contro le mie asserzioni si dimostrano facilmente nella considerazione che NON E' un DL costituito esclusivamente da articoli.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top