l'ho trovato qui:
Da quello che leggo, trattasi di lavori all'interno dell'immobile singolo; per punto di allaccio si intende quello alla tubazione condominiale (cioè quella che corre lungo la parete condominiale, come per tutti i condominii, e tutto l'articolo parla, infatti, di spostamento del contatore). Non mi sembra che il singolo condòmino possa allacciarsi al punto di arrivo del gas sulla strada: lo potrà fare solo se trattasi di villino singolo , cioè di singola abitazione, non di palazzo in condominio.
 
cucina ad induzione con 3 kWh?
In un bilocale di vacanza in montagna io ho tutti gli elettrodomestici elettrici: cucina con due piastre ad induzione, boiler per acqua calda sanitaria, oltre ovviamente a frigorifero e lavatrice. E' sufficiente un contratto energia elettrica da 3 kW (sulla bolletta dell'Enel c'è scritto potenza disponibile 3,3 kW). Funziona bene se si ha l'accortezza di non accendere tutti gli elettrodomestici contemporaneamente!
 
E' sufficiente un contratto energia elettrica da 3 kW (sulla bolletta dell'Enel c'è scritto potenza disponibile 3,3 kW).
abito in un appartamento di proprietà con scalda acqua da 80 litri, frigorifero praticamente con il solo scomparto del ghiaccio, lavatrice, lavapiatti, forno elettrico,2 tv il pc, condizionatore, ferro da stiro e circa 850 W di illuminazione: pago a bimestre dai 175 ai 220 euro a bolletta. In compenso ne pago 22/26 di gas. Se sto facendo il bucato o il lavaggio dei piatti, se ho acceso lo scaldabagno non posso stirare. Se accendo il forno non posso far partire la lavapiatti; se accendo il condizionatore devo spegnere lo scaldabagno così posso fare il bucato: è tutto un susseguirsi di accendi e spegni.
 
con i piani cottura induzione
Io ho scelto le piastre a induzione per un caso simile a quello citato da @Fabinus : condominio, nel mio caso in montagna, che è stato metanizzato da alcuni anni (infatti il riscaldamento è centralizzato con caldaia a metano) ma in precedenza il metano non c'era. Quindi i singoli appartamenti non sono collegati e le cucine a gas funzionano con la bombola.
A me la bombola non piace, posizionata sul balcone e tanto meno se sta in casa, quindi ho preferito avere tutto elettrico.
 
Le zone non metanizzate sono quelle ancora non raggiunte dalla rete nazionale dei gasdotti.
Le zone non metanizzate sono le aree esterne ad una fascia di 80 metri dalla più vicina conduttura del gas metano e non corrispondono sempre ad un intero comune.
Catania dal punto di vista delle zone climatiche e suddivisa in due zone :quella marina in zona B) e quella montana in zona C).
Con la circolare n. 11/E pubblicata il 18 maggio 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni sulle modalità di cessione del credito da Ecobonus: i contribuenti, sia per lavori effettuati in edifici privati che in condomini, potranno beneficiare del bonus fiscale in contanti.
Novità relative ai bonus edilizi istituite dalla Legge 58/2019 di conversione del cosiddetto “Decreto Crescita” (D.L. 30 aprile 2019, n. 34) è la possibilità, per i soggetti che effettuano interventi di efficientamento energetico agevolati con Ecobonus, di ricevere dal fornitore uno sconto immediato in sostituzione della detrazione fiscale.
poi leggete qui:
 
Buongiorno. Allora per precisare; nel cortile ci stanno già i contatori del gas (con alcuni appartamenti che già hanno portato il tubo al piano) e la società che gestisce il gas non porta un tubo condominiale ai piani; per cui dovrei portare il tubo dal 6 piano ai contatori del cortile che sono proprio sulla verticale esatta. L'inquilino che ha fatto questa richiesta non ha ancora affittato il mio appartamento, ma mi ha detto che se porto il gas al piano si affitta il mio appartamento e poi ci pensa lui a fare installare lo scalda acqua a gas e fare il collegamento con la cucina ed ovviamente fare il contratto del gas
 
ci pensa lui? però le responsabilità sono sempre tue e se qualcosa non gli torna lo trovi affittato e con ulteriori pretese. sarebbe meglio fare un bel contratto dove si dichiara che non si fa uso di gas...
 
L'inquilino che ha fatto questa richiesta non ha ancora affittato il mio appartamento, ma mi ha detto che se porto il gas al piano si affitta il mio appartamento e poi ci pensa lui a fare installare lo scalda acqua a gas e fare il collegamento con la cucina ed ovviamente fare il contratto del gas
Se il contratto è legato al tubo del gas, per evitare di spendere per fare un'opera che serve solo a lui, ti consiglierei di stendere e sottoscrivere un preliminare di contratto d'affitto in modo da non rischiare di fare un lavoro per nulla.
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top