Salve a tutti. Miei conoscenti stanno vendendo la loro casa. Il geometra si è accorto che la cantina e' difforme dalla piantina catastale. (50 anni che la hanno! sigh!) Ovvero la loro cantina e' più piccola mentre quella accanto risulta più grande della piantina catastale, ovviamente. I miei amici sono certi che negli anni sessanta, il proprietario dell'altra cantina si è allargato con la compiacenza dei muratori. Ora, domando: dovrebbe ugualmente stare in usucapione. Ai miei amici poco importa di ritornare in possesso del pezzo di cantina, ma il problema e' che non possono vendere. Come si può risolvere questo caso? Mi rivolgo specialmente a te @Daniele 78 come risolvere al catasto la difformita' e per le regole @Nemesis , posso interpellarvi?
Forse avrei dovuto mettere questo thread in questioni catastali e urbanistiche perchè ai miei amici poco importa se gli altri si prendono il pezzo di cantina con usucapione, purchè al catasto tutto ritorni regolare. Insomma un guazzabuglio mi pare. Come si risolve? con usucapione? i miei amici vanno al catsto e dicono che illoro muro finisce prima, non credo si possa, perchè al catsto direbbero che lo devono vendere per frazionamento, no?
Forse avrei dovuto mettere questo thread in questioni catastali e urbanistiche perchè ai miei amici poco importa se gli altri si prendono il pezzo di cantina con usucapione, purchè al catasto tutto ritorni regolare. Insomma un guazzabuglio mi pare. Come si risolve? con usucapione? i miei amici vanno al catsto e dicono che illoro muro finisce prima, non credo si possa, perchè al catsto direbbero che lo devono vendere per frazionamento, no?
Ultima modifica da un moderatore: