• Autore discussione Autore discussione User_54145
  • Data d'inizio Data d'inizio
Se è "nudo" non ha nulla...nemmeno la "botte".

E se la "qualità" fosse l' iscrizione del suo "diritto" in qualche registro (catasto etc)...allora anche un usufruttuario ne può far sfoggio.
 
E se la "qualità" fosse l' iscrizione del suo "diritto" in qualche registro (catasto
Il proprietario, anche se nudo, è il solo condomino (solo lui è un "partecipante", ha il "dominio" delle parti comuni, insieme con gli altri condomini).
Le parti comuni dell'edificio sono oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell'edificio.
 
Ultima modifica:
Il proprietario, anche se nudo, è il solo condomino (solo lui è un "partecipante", ha il "dominio" delle parti comuni, insieme con gli altri condomini).
Le parti comuni dell'edificio sono oggetto di proprietà comune dei proprietari delle singole unità immobiliari dell'edificio.
Se valesse tale tuo "dogma" all'usufruttuario sarebbe inibito l'uso delle parti comuni...invece il suo uso(frutto) si estende anche a tutte le partti comuni inclusa la facoltà di decidere (votare) sulle stesse.

Non puoi far discendere una mancata qualifica da tale assunto.

Ps.
Mi mancavano tali dibattiti ;)
 
Ma il codice espressamente prevede che il consigliere debba essere un condomino.

Ma il "Codice" non precisa che un condòmino possa essere solo il proprietario o quantomeno non esclude che lo siano i "proprietari" di diritti reali debitamente registrati.

E le seppur rare e "collaterali" sentenze reperibili dove si accenni anche solo in "paragone" lo confermano.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top