agostino070740

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Gent.mi esperti Vi sottopongo il seguente quesito: un condomino proprietario di una autorimessa, ubicata sotto il giardino del condominio con ingresso esterno indipendente , che non gode del riscaldamento centralizzato ha il diritto di partecipare e votare la delibera che riguarda il rifacimento/risanamento dei tetti,sottotetti,centrale termica ed idrica dalla presenza di amianto .?Considerato che i lavori e le spese non lo riguardano ( come prescritto dal regolamento contrattuale ) anche se l'eliminazione dell'amianto è nell'interesse di tutti i partecipanti al complesso residenziale . Vi ringrazio per le risposte che vorrete fornirmi.
 
Se i lavori non interessano e non coprono i box non devi partecipare alla spese se invece sono sotto il condominio stesso si per i mm. di pp.
 
La risposta valida è quella di Elisabetta 48 che ha risposto adeguatamente alle domande. Ovvero il condomino escluso dalle spese poteva partecipare all'assemblea ma non avrebbe dovuto votare , perciò i millesimi di proprietà Non dovevano essere conteggiati per cui ora se detratti il quorum è al di sotto dei 500 mm ,perciò la delibera non è valida e si dovrà ripetere l'assemblea se vi sarà opposizione entro i termini prescritti . Grazie mille a tutti e in attesa di altre osservazioni gradite cordiali saluti.
 
Attenzione, potrebbe essere che il condomino se proprietario anche di appartamento, doveva pagare e quindi renderebbe valida di nuovo la delibera. Possibile che i millesimi di una autorimessa pesino così tanto sulla validità millesimale di una assemblea?
 
Attenzione, potrebbe essere che il condomino se proprietario anche di appartamento, doveva pagare e quindi renderebbe valida di nuovo la delibera. Possibile che i millesimi di una autorimessa pesino così tanto sulla validità millesimale di una assemblea?
- Alcuni dati per inquadrare la situazione: ODG approvato con 128 teste su 270 dell'intero complesso pari a 514,35 millesimi al netto dai voti contrari e astenuti, il proprietario della autorimessa con mm.34,76 possiede anche un appartamento mm 6 (tot,40,76) per cui poteva votare ma si doveva conteggiare soltanto l'abitazione e non anche l'autorimessa, pertanto i millesimi si riducono a 479,59 mm. perciò si dovrebbe ripetere la delibera ? cosa ne pensate - forse è un caso di legittimità che potrebbe interessare anche esperti cassazionisti? grazie per le risposte.
 
A me sembra che, se proprio il garage non c'entra nulla con quei lavori, in effetti la delibera non abbia ottenuto la maggioranza. Penso che l'amministratore dovrebbe scorporare i millesimi per i quali non c'era il diritto di votare, fare una comunicazione ai condomini spiegando l'errore, dicendo che quindi quella delibera non è passata.
In teoria basterebbe dire che quella delibera è da considerarsi bocciata, ma forse sarebbe opportuno convocare una nuova assemblea perchè magari, di fronte a una bocciatura di quella delibera, qualcuno poteva avanzare una proposta diversa, cioè la discussione sarebbe andata avanti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top