propit.it è il primo e unico forum italiano interamente dedicato ai Proprietari di Casa e agli Inquilini conduttori di proprietà immobiliari.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
La cantina ha il prezzo che qualcuno ( probabilmente un condomino) è disposto a pagare.Possiedo una cantina e desidererei conoscere il valore al mq. La cantina è ubicata in Roma zona Monteverde vecchio ed è l'unica presente nel fabbricato
manco le dimensioni metti cosa pretendi? La cantina è aerata? è seminterrata o completamente interrata? Sei sicuro che puoi venderla ad una persona estranea al condominio?Possiedo una cantina e desidererei conoscere il valore al mq. La cantina è ubicata in Roma zona Monteverde vecchio ed è l'unica presente nel fabbricato
Siamo in fascia protetta, per favoremanco le dimensioni metti cosa pretendi? La cantina è aerata? è seminterrata o completamente interrata? Sei sicuro che puoi venderla ad una persona estranea al condominio?
Essendo l'unica potresti tendere al rialzo in funzione della legge di mercato della domanda e dell'offerta, posto che la carenza di cantine in presenza di una sensibile richiesta porta ad un incremento del suo valore di mercato.Possiedo una cantina e desidererei conoscere il valore al mq. La cantina è ubicata in Roma zona Monteverde vecchio ed è l'unica presente nel fabbricato
Potevi scegliere un momento migliore, per decidere di venderla o di farla stimare.Possiedo una cantina e desidererei conoscere il valore al mq. La cantina è ubicata in Roma zona Monteverde vecchio ed è l'unica presente nel fabbricato
e aggiungerei:Sei sicuro che puoi venderla ad una persona estranea al condominio?
Lo avevo già scritto da qualche parte in questo forum, mi sa, ma pensa che con un posto auto per me inutile, nessuno dei condomini ha mostrato interesse, e alla fine me l'ha comprato (era una svendita) uno che abita a 4 Km da lì per parcheggiarci la moto (perché altro non c'entra).La cantina ha il prezzo che qualcuno ( probabilmente un condomino) è disposto a pagare.
Forse i tuoi condomini non avevano motoper parcheggiarci la moto (perché altro non c'entra).
Dunque, ora che mi ci fai pensare, è così. Nessuno di quelli che avrebbe potuto acquistare il posto auto aveva una moto da piazzarci, però in compenso abbiamo un abusivo con una Vespa parcheggiata in un angolo dell'autorimessa, si è ritagliato un posto di sua iniziativa. Insomma, chi ha bisogno del posto se lo è ricavato di sua iniziativa senza pagare, come sempre. A tutti sta bene così, amen. Io con quell'autorimessa non c'entro più niente, per fortuna (infiltrazioni e riparazioni serranda, incluse!).Forse i tuoi condomini non avevano moto![]()
Il diritto di prelazione spetta non solo per i coltivatori diretti, confinanti, nei terreni agricoli, ma anche ai comproprietari degli immobili appartenenti alla stessa eredità.Di sicuro in ambito condominiale non esiste la prelazione, che vale solo per i terreni agricoli.
Non lo sapevo. Grazie!anche ai comproprietari degli immobili appartenenti alla stessa eredità.
Art. 732 c.c.Non lo sapevo.
Riconosco che tu abbia una preparazione specifica sui codici... e non solo. Ma io rifuggo questi riferimenti, accontentandomi di conoscere le norme. In caso di necessità il computer e internet, ti fornisce i riferimenti necessari se necessari da indicare nelle relazioni.Art. 732 c.c.
Per rispondere Entra o Registrati è Gratis…