• Autore discussione Autore discussione robi65
  • Data d'inizio Data d'inizio

robi65

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno,
io o mio figlio ancora fiscalmente a carico e che non lavora vorremmo vendere vecchi mobili, a privati anche se mai tramite un mercatino on line, talun mobile è pure di pregio.
Uno a 1000 altro a 2000 o 3000 euro potremmo arrivare (spero) anche a 9000 euro.
Come essere in regola con il fisco?
- Mio figlio ha qualche risparmio ed abbiamo conti bancari separati.
-Se facesse mio figlio la vendita entro quale cifra sarebbe legittimamente esente IRPEF (2840,51?)
-Se pagassero in contanti,va bene sotto i 2999,99?
-Non devo superare i 4800 totali se no devo pagare IVA?
-Devo rilasciare una ricevuta non fiscale?
Non vorrei avere problemi nè con Ag Entrate per 730, visto che lo presento regolarmente ed essendo pensionato ci sarebbe sul mio conto bancario (spero) un incremento per una vendita 'una tantum' nè per i pagamenti in contante (multe).
Grazie.
 
Se pagassero in contanti,va bene sotto i 2999,99?
Quello è il limite attuale previsto per i pagamenti in contanti.

Dal prossimo 1° luglio il limite sarà di € 1.999,99

Ulteriore diminuzione a € 999,99 dal 1° gennaio 2022 (salvo ovviamente future modifiche della norma).

 
ok.Intendevo limiti annuali di 'realizzo' oltre i quali scatta obbligo di dichiazione IRPEF.
Ricordavo 4800€.( anche per IVA sbaglio?
Per i contanti oltre a non superare ora i 2999,99 ma IVA e IRPEF?
Se per esempio vendesse mio figlio che è a carico e realizzasse più di 2840,51 lordi (cifra da non superare per continuare a fruire della detrazione per familiare a carico)..
 
Non credi che devi fatturare, cedendo da privato mobili tuoi usati, basta una scrittura privata con una foto allegato degli stessi
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top