........secondo il mio punto di vista......quando nel 1997 é stato effettuato la compravendita/donazione indiretta i due fratelli all epoca avrebbero potuto reclamare il fattaccio!! Molto probabilmente essendo ancora in giovane età non hanno avuto il coraggio/capacità di reclamare una decisione presa dai genitori per non mancarli di rispetto!!!! E così adesso i due fratelli si stanno rodendo il fegato!!!da altra parte un genitore con i propri soldi ci può fare cosa più gli pare!! Chi sono io figlio?per per criticare le decisioni dei miei genitori?[DOUBLEPOST=1413970379,1413970106][/DOUBLEPOST]Forse nel 1997 i due fratelli erano ancora minorenni e l altro fratello era già maggiorenne e così si è beccato intestati due immobili,insomma chissà quali siano stati i motivi perché oggi la situazione è così e non diversamente!![DOUBLEPOST=1413970620][/DOUBLEPOST]Infine, credo che una volta dimostrata la donazione monetaria, essa non si possa prescrivere, non essendo prevista in tale capitolo del
Codice Civile, salvo naturalmente sentenze giurisprudenziali avverse,
che non sono in grado di conoscere. Alla prossima...QUIPROQUO. In che senso? La donazione monetaria non si può prescrivere?