Parere basato su esperienza diretta di mio marito nella sua vecchia (ora venduta) casa in campagna umbra. Vertenza per diritto di passo vinta. Vicino non ottempera (per altro vicino poco raccomandabile diciamo così). Nuova causa per costringere il vicino a ottemperare la sentenza pregressa. Vinta. Tribunale ha incaricato ditta di eseguire lavori e il conto è stato spedito al vicino - nel frattempo aveva avuto un sequestro dei beni per altre sue beghe sconfinati del penale. Quindi non so chi abbia pagato il conto dei lavori, comunque non noi. A quel punto abbiamo messo le cose a posto, messo in vendita la casa e fuggiti lontanissimo. Non so se ti sia stato utile. :)
 
Nuova causa per costringere il vicino a ottemperare la sentenza pregressa.
Se esisteva già una sentenza e se l'oggetto del contendere restava il medesimo, l'avvocato avrebbe dovuto chiedere l'esecuzione della sentenza, non imbastire un altro procedimento.
Il risultato l'hai raggiunto lo stesso, probabilmente, perdendo tempo e forse denaro.
 
Gianco, come ho scritto più volte, non sono un avvocato e, a quanto posso leggere sul tuo profilo neanche tu. Magari hai ragione: io mi sono limitata a raccontare un'esperienza diretta, forse usando una terminologia sbagliata. Tu dai un giudizio su un lavoro di un professionista su una causa e su un procedimento che conosci solo per sommi capi. Non mi pare un atteggiamento molto produttivo.
 
Io esprimo la mia esperienza da professionista che opera a diretto contatto con questi casi. Poi ciascuno risolve i problemi come vuole, salvo che non abbia azzeccato l'intuizione di @basty.
 
Ultima modifica:
Se esisteva già una sentenza e se l'oggetto del contendere restava il medesimo, l'avvocato avrebbe dovuto chiedere l'esecuzione della sentenza, non imbastire un altro procedimento.
Il risultato l'hai raggiunto lo stesso, probabilmente, perdendo tempo e forse denaro.
Questa non è la tua esperienza, questo è un giudizio su un lavoro di un professionista che non conosci e su un episodio da me riassunto usando un linguaggio non corretto.
 
Gianco, penso semplicemente che abbiamo un'idea diversa su come si sta in un forum. Sono arrivata ultima quindi non mi permetto di polemizzare con un membro storico. Io credo che ci possano scambiare esperienze, anche usando un linguaggio che non sia preciso al millimetro, si possano dare pareri tecnici sulle questioni su cui si è competenti. Tu non sei avvocato, quindi anche se sei libero di criticare l'operato di un avvocato non credo tu ne abbia le competenze e lo trovo un comportamento poco corretto. Per di più la critica è svolta sulla base di una cosa raccontata da me. Ha ragione basty: sono stata io a sbagliare il modo di raccontare, non c'è stata un'altra causa tuttavia non è che l'avvocato alza il telefono e chiama il giudice. Sarebbe carino ammettere quando si è usciti dal seminato. E con questo chiudo. Non siamo obbligati ad avere scambi. Tengo a ribadire che io non sono un'avvocato e non ho neanche una laurea in giurisprudenza ma a quanto risulta dal tuo profilo neanche tu puoi esercitare la professione di avvocato. Cari saluti.
 
Tengo solo a precisare che non si arriva in questo Forum ad essere il secondo come Messaggi, secondo come Piaciuto e terzo come Punteggio: un motivo ci sarà?
Con questa chiudo.
 
Ci rinuncio. Tengo solo a precisare che il nostro avvocato non ha intentato un'altra causa ma che per "costringere" chi ha perso una causa civile ad ottemperare (ossia a rispettare la sentenza) bisogna adire di nuovo alle vie legali. Se chi ha perso non ottempera non esiste un automatismo per costringerlo a farlo ma bisogna rivolgersi di nuovo all'avvocato che si prenderà carico di usare la giusta procedura che, per sventura, ha dei costi e non si risolve nell'alzare il telefono e chiamare il giudice.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top