Riccardo hai sofferto fino ad ora se ti irrigidisci va a finire che ti complichi anche il tuo acquisto, trova delle scuse credibili senza che fai vedere che ti da fastidio e ritarda la visita tanto sei oramai agli sgoccioli e arriverà il giorno del rogito e fine della storia.
 
Ciao @chiacchia, da fine Gennaio ci sono stati altri sviluppi. A suo tempo fece il post il mio compagno (lo so è tragico ma abbiamo un unico profilo per comodità, visto che le discussioni sul forum sono tutte molto interessanti ma non sempre facilissime), ora ti aggiorno io. Nonostante un periodo di fuoco causa ripetuti malanni di stagione che hanno rallentato i lavori nella nuova casa, ha vinto alla fine il buonsenso e abbiamo "concesso", incastrandola non so come, una visita all'acquirente. Gli abbiamo dato una giornata di totale disponibilità, una sola ma a tempo pienissimo in modo che potesse fare tutte le valutazioni del caso, con chiunque volesse, anche in momenti diversi della giornata. Sì è presentato a tardo pomeriggio con tre persone al seguito. Gli abbiamo dato carta bianca, tutto il tempo che poteva servire. Sembrava tutto ok. Tempo un paio di giorni e si è rifatto vivo chiedendoci 6 (dico 6!) disponibilità nel mese di Aprile per farsi fare preventivi da diversi artigiani di zona (effettuerà modifiche di rilievo alla planimetrica dell'appartamento). Ovviamente lo abbiamo mandato a quel paese, ci si vede al rogito. Punto.
 
Speriamo bene per te, io giovincello avevo dato come caparra quasi la metà dei soldi e all'improvviso chi vendeva disse non voglio più vendere e non ti restituisco neanche i soldi fammi causa. Ti lascio immaginare per due giovincelli sposini avere una situazione del genere in che stato d'animo ci butto.
L'ABBIAMO SUPERATA ALLA GRANDE :maligno: :maligno: :maligno: Tanti auguri anche a te
 
Uh accidenti, mi dispiace tantissimo!!!Siete stati dei Titani, coppia indistruttibile!💪🏻🤟🏻 Ma noi ci troveremo in questa situazione, o meglio mi spiego: noi venderemo di sicuro perché abbiamo già una seconda casa, quella acquistata a fine anno alla quale è agganciato per altro un trasferimento di comune. Al più potrebbe "sparire" l'acquirente che ha firmato una regolare preliminare con caparra. Se si dovesse sottrarre, troveremo altri (spero!)
 
Ciao @chiacchia, da fine Gennaio ci sono stati altri sviluppi. A suo tempo fece il post il mio compagno (lo so è tragico ma abbiamo un unico profilo per comodità, visto che le discussioni sul forum sono tutte molto interessanti ma non sempre facilissime), ora ti aggiorno io. Nonostante un periodo di fuoco causa ripetuti malanni di stagione che hanno rallentato i lavori nella nuova casa, ha vinto alla fine il buonsenso e abbiamo "concesso", incastrandola non so come, una visita all'acquirente. Gli abbiamo dato una giornata di totale disponibilità, una sola ma a tempo pienissimo in modo che potesse fare tutte le valutazioni del caso, con chiunque volesse, anche in momenti diversi della giornata. Sì è presentato a tardo pomeriggio con tre persone al seguito. Gli abbiamo dato carta bianca, tutto il tempo che poteva servire. Sembrava tutto ok. Tempo un paio di giorni e si è rifatto vivo chiedendoci 6 (dico 6!) disponibilità nel mese di Aprile per farsi fare preventivi da diversi artigiani di zona (effettuerà modifiche di rilievo alla planimetrica dell'appartamento). Ovviamente lo abbiamo mandato a quel paese, ci si vede al rogito. Punto.
Hai fatto bene ,l'importante è non farsi prendere in giro .
Gentili non zerbini
 
Buongiorno a tutti, spero che qualcuno possa darmi risposta in merito al reale diritto che ha l'acquirente di poter venire in visita all'immobile dopo aver firmato la preliminare. Mi spiego meglio: sono proprietario di un immobile e ho firmato lo scorso Ottobre una preliminare di vendita, con il supporto di un'agenzia immobiliare. Andremo a rogito entro fine Aprile. Il nuovo proprietario ha il diritto (legale) di venire in visita per fare sopralluoghi tecnici o si tratta di un semplice atto di gentilezza da parte del proprietario?
Grazie a chi mi risponderà
Buona giornata
il nuovo non proprietario ma promittente acquirente non ha nessun diritto legale di visitare l'immobile, di regola per gentilezza e dopo giustificato motivo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top