Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Non arrivando alla maggioranza minima per la nomina di un nuovo amministratore, quello in carica rimane al suo posto.Se i risultati sono opposti c'è nulla di fatto?
Non arrivando alla maggioranza minima per la nomina di un nuovo amministratore, quello in carica rimane al suo posto.
Anche se l'amministratore si dimette e l'assemblea non nomina un altro al suo posto, rimarrà in carica in prorogtio imperii con pieni poteri.Ma se non ha più le due maggioranze dovrebbe dimettersi
come si fa (o si dovrebbe fare) anche in politica.
l'istituto della prorogatio imperii trova fondamento nella presunzione di conformità alla volontà dei condòmini
Non solo nella volontà dei condomini ma anche (aggiunge la Sentenza) - nell'interesse del condominio alla continuità dell'amministratore ... non solo nei casi di scadenza del termine di cui all'art. 1129, secondo comma, cod. civ. o di dimissioni, ma anche nei casi di revoca o di annullamento per illegittimità della relativa delibera di nomina. (le sentenze o massime, vanno lette nella globalità e non per frasi che potrebbero essere interpretate altrimenti)Ma quale "volontà dei condomini"? Se essa è mutata per quanto riguarda le teste e non può venire democraticamente rappresentata perchè una legge iniqua blocca tutto allo status che si è determinato al tempo in cui vi erano altre maggioranze perchè vi erano altri condòmini che ora non vi sono più.
futura nomina assembleare o Giudiziale.
Gratis per sempre!