U

User_29045

Ospite
Anziché confidare nella superficialità del CAF (perché dovrebbe essere "biblica"?) sarebbe più opportuno sollecitare l'amministratore affinché svolga la sua attività con maggiore professionalità.

Mi sono già fatto consegnare copia delle fatture e dei bonifici, corretti per fortuna, e tanto dovrà bastare. Tanto al CAF né sanno meno dell'intersezione tra ciò che sai tu e ciò che so io, il tutto sotto radice quadrata.
 

jac0

Membro Senior
Proprietario Casa
Mi sono già fatto consegnare copia delle fatture e dei bonifici, corretti per fortuna, e tanto dovrà bastare. Tanto al CAF né sanno meno dell'intersezione tra ciò che sai tu e ciò che so io, il tutto sotto radice quadrata.
o ne ?[DOUBLEPOST=1395581786,1395581651][/DOUBLEPOST]
conservata dall'amministratore in caso di controlli
In caso di controlli da effettuarsi sulla dichiarazione del contribuente?
 

dolly

Membro Senior
Professionista
Anziché confidare nella superficialità del CAF (perché dovrebbe essere "biblica"?) sarebbe più opportuno sollecitare l'amministratore affinché svolga la sua attività con maggiore professionalità.
Pienamente concorde.[DOUBLEPOST=1395584204,1395584174][/DOUBLEPOST]
Carta inutile (anche perché mancherebbe "qualcosa"). Basta la sua corretta dichiarazione. La documentazione non deve essere esibita al CAF dal condomino ma conservata dall'amministratore in caso di controlli.
Vero.:stretta_di_mano:
 

arciera

Membro Senior
Proprietario Casa
Mi piacerebbe sapere dove @possessore potrebbe scrivere i 2.000 euro da detrarre! Nel rigo 8 e dove se no? Fino a quanto può detrarsi? Ovvero scrivere nel rigo 8? I famosi 46000 euro. E quanti, se no? 60.000? E cosa riporto al quadro RN? Bisogna quindi scrivere quanto poi si riporta nel quadro RN. Con le dovute percentualita' laddove richiesto.
 
Ultima modifica:

dolly

Membro Senior
Professionista
Mi piacerebbe sapere dove @possessore potrebbe scrivere i 2.000 euro da detrarre! Nel rigo 8 e dove se no? Fino a quanto può detrarsi? Ovvero scrivere nel rigo 8? I famosi 46000 euro. E quanti, se no? 60.000? E cosa riporto al quadro RN? Bisogna quindi scrivere quanto poi si riporta nel quadro RN. Con le dovute percentualita' laddove richiesto.
Rileggi le mie risposte.:)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto