Fifo84

Membro Attivo
Proprietario Casa
Una domanda. Una nipote, ha cointestato con la nonna di 94 anni, un libretto postale.

La nonna ha anche una figlia..questa figlia, per ben 2 volte, è andata alla posta, prelevendo quello che c'era dentro, e lasciando il conto a 0.

La domanda è : lo può fare? come viene tutelata a questo punto l'altra COINTESTATARIA del libretto?
Chiunque può andare con la nonna o con la delega e svuotare il libretto alla faccia dell'altra intestaria?
Possibile?

Non so se ci siano firme congiunte o disgiunte..ma anche se fossero disgiunte, per legge, quello che c'è dentro non è 50% per uno? come ci si può tutelare?
 
dentro non è 50% per uno? come ci si può tutelare?
Se è a firme disgiunte, entrambi possono singolarmente prosciugare il conto.
Bisogna vedere s chi ha fatto il prelievo aveva la delega e se la firma sulla delega sia veramente della nonna di 94 anni. Potrebbe anche essere stata falsificata.
La firma congiunta toglie ogni dubbio, finché la nonna sta in vita ed è cosciente.
 
Una curiosità, chi alimenta il libretto?
Solo la nonna?
La nonna e la nipote?
Solo la nipote?
Se deposita solo la nonna, la nonna può farne ciò che vuole . . . .
Poi se c'è del dolo, questo è tutto da dimostrare
 
questa figlia, per ben 2 volte, è andata alla posta, prelevendo quello che c'era dentro
Come ha fatto se non era (co)intestataria del conto? Ha una delle (con)titolari del conto chiesto all'ufficio postale chi ha fatto i prelievi?
Mi ricorda il caso della sorella di Alberto Sordi.
 
Come ha fatto se non era (co)intestataria del conto? Ha una delle (con)titolari del conto chiesto all'ufficio postale chi ha fatto i prelievi?
Mi ricorda il caso della sorella di Alberto Sordi.


Bè, una delle titolari del conto è LA MADRE di 94 anni..a quanto pare, alla posta, è basta la delega della anziana con il suo documento, cose che chiaramente una figlia ha.
 
una delle titolari del conto è LA MADRE di 94 anni..a quanto pare, alla posta, è basta la delega della anziana con il suo documento, cose che chiaramente una figlia ha.
se è così è tutto a posto e non ci si può fare nulla. Il fatto che il conto sia alimentato solo da uno dei due intestatari non ha alcuna rilevanza. Ho avuto all'interno della mia famiglia un caso analogo.
 
Io in qualità di amministratore di sostegno per intervenire nel conto corrente di un mio parente sono stato delegato dal giudice tutelare. E' evidente che essa ha valore fintanto che alla banca non viene comunicata la variazione del mio incarico o l'inesistenza dell'amministrato. Pertanto nel caso del decesso dell'assistito l'INPS continuerà a fornire la sua pensione fino a prova contraria. Chi ne profitta non è certamente un essere onesto.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top