stefina67

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
buongiorno, ho un problema, il nostro condominio ha installata un'antenna condominiale del digitale terrestre e una parabola satellitare cui sono collegati tutti gli appartamenti. Nella stesura del regolamento interno del condominio era stato deciso che nessuna altra antenna parabolica sarebbe stata aggiunta per questioni di estetica e salute. Ora è arrivato un nuovo condomino affittuario e il proprietario chiede di mettere un'ulteriore parabola..... altri proprietari ed io saremmo contrari, possiamo opporci per regolamento del condominio?
grazie!
 
... era stato deciso che nessuna altra antenna parabolica sarebbe stata aggiunta per questioni di estetica e salute. ...!

Cos'è una battuta?
In quale modo pensavate che una ulteriore parabola ricevente potesse inficiare la vostra salute?

Se i satelliti cui il nuovo inquilino vuole collegarsi non sono "puntabili" con l'impianto attuale non potete impedire l' installazione di ulteriore parabola.

Prima di nuove aggiunte verificate se sia possibile la cosa tramite "dualfeed"
 
si, avevamo pensato al dualfeed, speriamo si possa fare, comunque sul sito dell'istituto superiore di sanità è scritto riguardo le onde elettromagnetiche:
Quali rischi può provocare un’antenna televisiva, o un gruppo di antenne, nelle abitazioni circostanti?

Le antenne radiotelevisive possono avere potenze di emissione molto elevate, che in qualche misura si sommano nel caso di più installazioni nello stesso sito. I campi elettromagnetici a radiofrequenza possono produrre effetti di riscaldamento dei tessuti, con conseguenti rischi per la salute, se la loro intensità è superiore a determinati valori di soglia. Esistono in Italia limiti di esposizione che sono molto inferiori a questi livelli di soglia; se tali limiti sono rispettati, non vi sono in base ai dati scientifici disponibili, evidenze di rischi per la salute. La verifica del rispetto dei limiti è delegata alle agenzie regionali di protezione ambientale (ARPA).

forse qualche rischio c'è......
potrei rivolgermi all'ARPA.....
 
Forse è il caldo che distrae facendo perdere l'attenzione ai particolari "fondamentali" anche a chi dovrebbe aver acquisito certe conoscenze con la scuola dell'obbligo.
 
chiedo scusa, no scuola obbligo....
ma lei no scuola buona educazione.....neppure nei fondamentali che dovrebbero essere di natura....forse il caldo

grazie Nemesis
 
Chiedete all'ufficio tecnico del comune se si possono aggiungere antenne. La risposta è infatti nel regolamento edilizio del comune.
Io ritengo che essere informati sia un diritto, essere super-informati no, a tutto c'è un limite!(:
 
chiedo scusa, no scuola obbligo....
ma lei no scuola buona educazione.....neppure nei fondamentali che dovrebbero essere di natura....forse il caldo

grazie Nemesis

Non avresti nulla di cui scusarti al pari del sottoscritto che non ti ha in alcun modo offeso ma ti aveva dato una "scusante"...ma è più che evidente che siccome sai scrivere correttamente in Italiano e sai usare il web non puoi raccontare la favoletta che non hai avuto una formazione scolastica.
I nati degli anni '60 avevano obbligo di studi fino ai 14 anni (in verità ciò era vero anche prima)

Oltre tutto ti avevo già evidenziato il particolare discriminante fin dalla prima replica:
In quale modo pensavate che una ulteriore parabola ricevente potesse inficiare la vostra salute?

Quindi abbastanza puerile accusare di maleducazione chi si presta a risponderti.

L'Ufficio Tecnico del Comune può solo regolamentare dove posizionare le antenne...ma non impedirne l' installazione al più prevedendo la "centralizzazione" dell' impianto per evitare un fenomeno di "ante3nne selvagge"...ma per poter ricevere tutti i satelliti contemporaneamente è inevitabile la posa di più parabole.

E' una Legge dello Stato che sancisce il "diritto all' informazione".
 
Ultima modifica:
Stefina, forse ti sfugge la differenza fra antenne emittenti e riceventi. Quelle emittenti hanno un consumo elettrico in funzione della potenza ed emettono onde elettromagnetiche (credo) la cui dannosità diminuisce in funzione della distanza. Le riceventi sono passive e non emettono onde di nessun genere, quindi non possono essere dannose.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top