Francesco Brunetti

Membro Attivo
Proprietario Casa
Morta da un anno la mia nonna. I tre eredi non hanno ancora trovato un accordo e continuano a litigare. Due parti subtre vogliono fare la successione col notaio a cui una delle tre parti si oppone. In assenza di accordo con tutte e tre le parti ma con la denuncia di successione fatta col notaio é possibile che si possa prelevare dal conto corrente ciascuno per le proprie quote?
Ricordo quindi che sarebbe una denuncia di successione fatta da due parti su tre eredi.
 
La dichiarazione di successione fatta da un notaio è costosa e inutile (a meno che non ci siano beni che devono essere obbligatoriamente valutati, come una cassetta di sicurezza ad esempio). Se dopo un anno nn avete ancora fatto la dichiarazione le cose si complicano, perché il termine massimo è un anno.
La dichiarazione è valida solo se firmata da tutti gli eredi, e il notaio dubito che firmi tale dichiarazione se non sono tutti d'accordo, quindi in caso contrario tutto rimane bloccato.
 
La dichiarazione di successione fatta da un notaio è costosa e inutile

Dipende, se oltre alla successione si fa anche la divisione è necessaria.

(a meno che non ci siano beni che devono essere obbligatoriamente valutati, come una cassetta di sicurezza ad esempio)
Il notaio è un pubblico ufficiale e non valuta, la valutazione la fanno gli eredi se sono d'accordo, altrimenti c'è solo il giudice ma non è detto che si trovi una conclusione.

Se dopo un anno nn avete ancora fatto la dichiarazione le cose si complicano, perché il termine massimo è un anno.
E' un anno per non pagare sanzioni o altro, ma si può fare anche dopo un anno, se si aspettano ulteriori 5 anni le sanzioni o altro non si pagano più.

La dichiarazione è valida solo se firmata da tutti gli eredi, e il notaio dubito che firmi tale dichiarazione se non sono tutti d'accordo, quindi in caso contrario tutto rimane bloccato.

La dichiarazione di successione va firmata almeno da un erede, non servono tutte le firme.

Il notaio, nella successione, non firma nulla.
 
il notaio serve per la divisione non per la successione, la divisione si fa comunque in seconda battuta
E' quello che dicevo, sono due cose distinte, ma nessuno vieta di farle dal notaio nello stesso momento. saprà il notaio i modi ed i tempi con cui procedere.
 
Grazie, ma la mia domanda è un altra. Se due eredi su tre procedono alla dichiarazione di successione con il notaio di riferimento. Tale dichiarazione consente poi di prelevare i due terzi dell'importo del conto corrente della de cuius?
 
presentata la dichiarazione e presentata alla banca la copia, gli importi depositati sarqanno a disposizione degli eredi in quota spettante, se un erede presenta la dichiarazione vale per tutti
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top