Gianco

Membro Storico
Professionista
Certo che se sfugge ai contraenti risulta difficile stabilire chi abbia commesso l'abuso. Diverso è il caso se si è in presenza di agibilità. A quella data sarà ritenuto responsabile di dichiarazione mendace il tecnico redattore e certificatore.
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
L'immobile ha un abuso che viene nascosto al catasto e al notaio. L'acquirente acquista.
In tutta la discussione si è detto che devi prendere un tecnico di tua fiducia per fare le verifiche e controllare che la variazione si possa fare.
Il tuo tecnico sarà in grado di "scovare" gli abusi,se ci sono,in modo da non acquistare se tutto non è regolare.
Continui a preoccuparti per il dopo-acquisto,invece dovresti preoccuparti di più della fase antecedente e dei controlli preventivi.
 

Franci63

Membro Storico
Proprietario Casa
L'immobile ha un abuso che viene nascosto al catasto e al notaio. L'acquirente acquista.
In tutta la discussione si è detto che devi prendere un tecnico di tua fiducia per fare le verifiche e controllare che la variazione si possa fare.
Il tuo tecnico sarà in grado di "scovare" gli abusi,se ci sono,in modo da non acquistare se tutto non è regolare.
Continui a preoccuparti per il dopo-acquisto,invece dovresti preoccuparti di più della fase antecedente e dei controlli preventivi.
 

magia2002

Membro Attivo
Proprietario Casa
Io imposterei la compravendita in questa maniera .Al prezzo d'acquisto di questo attuale loft c3 ci aggiungerei 15-20.000 eur e stabilirei una data massima del rogito ( minimo 6-8 mesi ) ma tutte le competenze burocratiche devono essere a carico del venditore .Con la caparra di 15.000 eur il venditore ha i mezzi finanziari per procedere e arrivare al rogito con un a3 fornito di certificato di agibilita' . Se poi rimane una struttura amovibile in alluminio - legno ecc. -se non ha da obiettare il perito della banca - altrimenti si smonta -il perito della banca effettua le foto e la sua relazione e tu dopo il rogito decidi il da farsi .I materiali ce li hai o rimonti e fai tu l'abuso amovibile ( con materiali tipo legno-alluminio -cartongesso ) oppure lasci tutto come e' e porti in discarica i materiali rimossi .Il tuo geometra comunque deve verificare i criteri di altezza - rapporto di areoilluminazione - impianti ecc.
 
Ultima modifica:

karmacoma

Membro Junior
Proprietario Casa
In tutta la discussione si è detto che devi prendere un tecnico di tua fiducia per fare le verifiche e controllare che la variazione si possa fare.
Il tuo tecnico sarà in grado di "scovare" gli abusi,se ci sono,in modo da non acquistare se tutto non è regolare.
Continui a preoccuparti per il dopo-acquisto,invece dovresti preoccuparti di più della fase antecedente e dei controlli preventivi.

Stiamo semplicemente dibattendo su un possibile caso. Non del mio.
 

karmacoma

Membro Junior
Proprietario Casa
Io imposterei la compravendita in questa maniera .Al prezzo d'acquisto di questo attuale loft c3 ci aggiungerei 15-20.000 eur e stabilirei una data massima del rogito ( minimo 6-8 mesi ) ma tutte le competenze burocratiche devono essere a carico del venditore .Con la caparra di 15.000 eur il venditore ha i mezzi finanziari per procedere e arrivare al rogito con un a3 fornito di certificato di agibilita' . Se poi rimane una struttura amovibile in alluminio - legno ecc. -se non ha da obiettare il perito della banca - altrimenti si smonta -il perito della banca effettua le foto e la sua relazione e tu dopo il rogito decidi il da farsi .I materiali ce li hai o rimonti e fai tu l'abuso amovibile ( con materiali tipo legno-alluminio -cartongesso ) oppure lasci tutto come e' e porti in discarica i materiali rimossi .Il tuo geometra comunque deve verificare i criteri di altezza - rapporto di areoilluminazione - impianti ecc.

E sarebbe stata la situazione perfetta. Che ho proposto.
Solo che il proprietario non ha tempo ne voglia di sbattersi, ne di anticipare soldi.
Voleva vendere come c3. Se ora si sta dando da fare per fare tutti questi documenti è solo perchè l'agenzia l'ha convinto a venire incontro al compratore (sapendo che come c3 era invendibile)
 

magia2002

Membro Attivo
Proprietario Casa
In questo periodo di totale crisi immobiliare ( ancora di piu per locali commerciali-artigianali ecc) detta legge il compratore.Tu voi vendere e ricevere i miei soldi allora me lo vendi con tutte le carte in regola ecc.ecc. altrimenti i miei soldi li ricevera' qualcun altro e tu rimani qualche altro anno cercando di vendere il tuo locale c3 con dei piccoli abusi e senza certificayo di agibilita' .Chi sta vendendo deve ringraziare se trova un acquirente serio che al rogito paga tutto l'importo concordato .
 

karmacoma

Membro Junior
Proprietario Casa
In questo periodo di totale crisi immobiliare ( ancora di piu per locali commerciali-artigianali ecc) detta legge il compratore.Tu voi vendere e ricevere i miei soldi allora me lo vendi con tutte le carte in regola ecc.ecc. altrimenti i miei soldi li ricevera' qualcun altro e tu rimani qualche altro anno cercando di vendere il tuo locale c3 con dei piccoli abusi e senza certificayo di agibilita' .Chi sta vendendo deve ringraziare se trova un acquirente serio che al rogito paga tutto l'importo concordato .

Sono parzialmente d'accordo con te. Parzialmente perchè la crisi immobiliare Firenze non l'ha vista nemmeno da lontano. Gli immobili non hanno mai smesso di aumentare
 

Jan80

Membro Attivo
Professionista
Hai iniziato la discussione con la preoccupazione di un possibile sopralluogo, ma questo, se tutto è effettivamente fattibile/sanabile, non dovrebbe assolutamente preoccuparti: l'architetto che si occuperà della sanatoria farà un rilievo dell'immobile e al momento della richiesta di agibilità sarà già tutto a posto!

Non è sanabile

Quindi fai bene a preoccuparti per possibili controlli..... ma cosa non è sanabile?
Senza sapere in cosa consista l'abuso che risulta insanabile sarà difficile darti una risposta più precisa, anche se chiaramente in generale non ti conviene comprare!
 

karmacoma

Membro Junior
Proprietario Casa
Allora...

Io ho proposto di provvedere personalmente (sia economicamente che avvalendomi di tecnici e addetti ai lavori) per qualunque eventuale abuso.
In modo da far partire la procedura per il cambio destinazione e acquistare l'immobile in totale legalità e trasparenza. Inoltre avrei molte più probabilità che la compravendita vada a buon fine dato che non avrei problemi per ottenere il mutuo (dopo la perizia).

Il proprietario (a quanto mi riferisce l'agenzia), si rifiuta di concedermi di provvedere ai lavori per rimuovere l'eventuale abuso. Potrebbe trattarsi di rimuovere un piccolo soppalco o di costruire un cartongesso per rispettare il rapporto aereo illuminante.

(NB: a fini legali dichiaro che non ho potuto ancora far intervenire un mio tecnico dato che non mi daranno le carte per fare le varie verifiche se non dopo la proposta d'acquisto. Quindi non so se effettivamente c'è questo abuso o meno per certo)

Io a questo punto non so che dire. Più di cosi' non so cosa fare. Mi sembra che non siano interessati a vendere sinceramente.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto