Ci sono due aspetti che che mi incuriosiscono:
1) Al momento non sono ancora riuscito a scaricare Redditi PF: e adesso il sito segnala la nuova data per l'11/5. Quindi tu sei stato più fortunato.
2) Mi sembra strano che nel percompilato venga riportato u numero d'ordine, a meno che siano anche riportati gli estremi catastali: certo che in quel caso occorrerà indicare un nuovo numero se l'intervento è relativo ad una unità diversa.
3) Secondo le istruzioni, se si barra la casella condominio , non vanno compilate le successive colonne dei dati catastali.
4) In un solo caso esporrei foglio e particella senza subalterno: quando l'intervento riguarda una parte "comune" di un fabbricato di più u.i di un unico proprietario (in quel caso non si può indicare la casella condominio)
1) Al momento non sono ancora riuscito a scaricare Redditi PF: e adesso il sito segnala la nuova data per l'11/5. Quindi tu sei stato più fortunato.
2) Mi sembra strano che nel percompilato venga riportato u numero d'ordine, a meno che siano anche riportati gli estremi catastali: certo che in quel caso occorrerà indicare un nuovo numero se l'intervento è relativo ad una unità diversa.
3) Secondo le istruzioni, se si barra la casella condominio , non vanno compilate le successive colonne dei dati catastali.
4) In un solo caso esporrei foglio e particella senza subalterno: quando l'intervento riguarda una parte "comune" di un fabbricato di più u.i di un unico proprietario (in quel caso non si può indicare la casella condominio)