Poch

Membro Attivo
Buon giorno, chiedo gentilmente un parere. Qualche mese fa è morta mia suocera, dopo che due anni prima era morto mio suocero. Dunque: mia moglie, a distanza di una ventina di giorni dalla morte della madre che viveva sola, è rientrata nella casa in cui abitava, mentre certamente alcuni giorni prima vi è rientrata l'altra sorella. Non avendo trovato nè libretti postali, nè alcuni Buoni Postali custoditi in un cassetto dalla madre, non avendo però la prova che l'abbia potuti sottrarre l'altra sorella, cosa si potrebbe fare? Fermo restando che l'eventuale riscossione deve essere fatta congiuntamente dalle due sorelle, domando: è il caso di inviare una segnalazione preventiva ai Carabinieri per non incorrere un domani nell'accusa che a sottrarre i suddetti Libretti e Buoni possa seppure lontanamente essere stata mia moglie? Grazie, attendo risposte.
 
Una denuncia non ti mette al riparo dai sospetti... altrimenti tanti "mariuoli" farebbero denunce.

Per non saper "ne leggere ne scrivere" prendi subito appuntamento con il direttore postale per chiarire la questione e prenderere precauzioni.
 
se non ricordo male i libretti postali devono essere nominali quindi se intestati al de cuius devono essere soggetti alla successione altrimenti non si può accedere a quanto depositato, a che pro sottrarli?
 
Puoi rivolgerti alla banca d'Italia più vicina, e tramite l'anagrafe dei conti correnti dovresti rintracciare tutti i conti e i libretti posseduti dalla suocera.....per questioni ereditarie la banca d'Italia risponde
 
Buon giorno a tutti e innanzitutto grazie. Forse non mi sono spiegato bene: il problema non è che qualcuno li possa incassare senza la previa pratica di successione espletata congiuntamente dalle coeredi, quanto il fatto che a tuttoggi non si sa chi custodisca i libretti ed i buoni postali.
 
Se il problema non è il timore che possano essere incassati da qualcuno, e vuoi sapere chi li custodisce, comincia a chiedere alla cognata...: poi a seconda della risposta fai una denuncia di furto o smarrimento.
Per la seconda domanda vedi risposte #4 e #2
 
Libretti Postali con la Banca d'Italia?
Non lo so per certo, ma lo presumo.....sui conti correnti sono sicuro che la banca d'Italia risponde, per i libretti postali in alternativa basta rivolgersi alle poste col codice fiscale del defunto.

Prima di sapere chi detiene i libretti, è bene sapere quanti ne esistono.
 
Puoi rivolgerti alla banca d'Italia più vicina, e tramite l'anagrafe dei conti correnti...
L'anagrafe dei rapporti finanziari non è tenuta dalla Banca d'Italia. E i soggetti che vi possono accedere sono l’Agenzia delle entrate, l’Agenzia delle entrate-Riscossione (fino al 30 giugno 2017 Equitalia) e il creditore munito di titolo esecutivo.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top