Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
le firme poste di lato si usano se il testamento è composto da più pagine; comunque, come in ogni documento che ha valore legale, è prassi non lasciare righe vuote tra l'ultima riga e la firma in calce. La data va messa prima della firma e se il testamento è composto da più pagine deve essere indicato il numero di pagine che lo compongono.cioè, subito dopo il rigo successivo alla fine delle disposizioni testamentarie oppure anche lateralmente?
Se i fogli sono legati con il sigillo notarile non sono contestabili, sarebbe come contestare la firma autentica del rogante.E' consuetudine di MOLTI notai far firmare il rogito non solo in fondo (in calce) ma anche sui bordi dei singoli fogli che lo compongono .....sarà forse eccesso di zelo ma garantisce il tutto in modo più solido.
ovviamente non c'entra ma se ne disquisiva....cosa c'entra un rogito, atto pubblico fatto dal notaio, con un testamento olografo ?
Gratis per sempre!