e nell'accordo mi dai un passo carrabile in uso

Se paghi un affitto forse (per cete spese) il locatore ripristina...ma se di do un diritto di passaggio e solo tu utilizzi tale passaggio allora tu solo paghi.
Altrimenti compri anche quel tratto di terreno.

Poi se vuoi riscrivere il Codice Civile...libero di candidarti alle prossime elezioni.
 
Ci sono costruzioni che sono proprietarie di suolo privato ad uso pubblico, come marciapiedi e posti auto, se nel marciapiede qualcuno si fa male x una parte divelta x mancanza di manutenzione a chi spetta tale manutenzione? di chi è la responsabilità?
 
proprietarie di suolo privato ad uso pubblico,

I marciapiedi di per se non sono privati.

E anche in quei casi dove ad una proprietà privata è imposto un "uso pubblico"...l'interlocutore non è un privato ma un ente che si autodefinisce "superiore".

Solo che tale "superiorità" è stata definita illegittima se pretende che il "servente" provveda anche alla manutenzione:

Cassazione sentenza n. 3216/2017
 
Noi tutti penso non sappiamo se esiste questo diritto e perché, ed ogni risposta è solo una supposizione, dei furomisti, qualche tempo non troppo remoto ho assistito un cliente che a ereditato dal padre un fondo ex intercluso, che aveva acquisito con diritto di passo carrabile da un venditore, ora deceduto, gli eredi del de cuius con una ruspa hanno divelto tutto il passaggio, il giudice li a condannati al ripristino ed al mantenimento dello stesso
Scusate, ma solo ora ho visto questa discussione.
Voglio ricordare che l'accesso deve sempre essere garantito ad un terreno agricolo. Evidentemente se un terreno viene frazionato l'accesso sarà lo stesso che permetteva di raggiungere il fondo intero. Diverso il discorso per le aree non agricole. esse devono utilizzare quello usuale. Altrimenti il nuovo passaggio deve essere acquistato o come servitù o come proprietà. Ovviamente in ogni caso le manutenzioni sano a carico del fruitore.
 
se per trentanni si è usufruito del diritto di passo, compreso ogni onere- intendendo che nulla è stato dato per il mantenimento- non è stato usucapito il diritto senza contribuira al mantenimento del passo?
 
Chiunque sia titolare di una servitù di passaggio su proprietà altrui, sia acquisita per contratto che per usucapione, o per destinazione del padre di famiglia, deve contribuire alle spese di mantenimento della strada.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top