Si Nem loro, quelli dell'archivio, per comodità dicono erroneamente "pubblicare"....beh anche l'estratto per riassunto di morte perché non va bene se non c'è la firma digitale? Valli a capire!Occorre l'estratto per riassunto dell'atto di morte (non un certificato di morte).
Il testamento pubblico, diversamente da quello olografo e da quello segreto, non richiede la "pubblicazione". Ma il passaggio dal fascicolo speciale degli atti di ultima volontà a quello degli atti tra vivi, e la presentazione del relativo verbale all'Ufficio dell'Agenzia delle Entrate per la sua registrazione ai fini fiscali, corrispondendo l'imposta di registro pari a 200,00 euro.