Per una area agricola adibita a pozzo il "De Cujus" possiede i 16/1008. I due figli eredi devono acquisire il 50% della quota aggiungendola alla loro che, singolarmente hanno già in possesso i 16/1008?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
I due figi acquisiscono la proprietà se accettano l'eredità del de cuius e non esiste il coniuge superstite.I due figli eredi devono acquisire il 50% della quota aggiungendola alla loro che, singolarmente hanno già in possesso i 16/1008?
GrazieI due figi acquisiscono la proprietà se accettano l'eredità del de cuius e non esiste il coniuge superstite.
Quindi 16/1008:2= 8/1008 (eredità)+ 16/1008 (già di proprietà)= 24/1008 di proprietà di ciascun figlio del de cuius.
Riprova: situazione ante morte= 16/1008 il padre+16/1008 il Figlio 1+16/1008 il figlio 2= 48/1008 ; dopo la morte del padre 24/1008 del figlio 1 + 24/1008 del figlio 2 = 48/1008.
Questo vale se non c'e testamento e/o non c'è la presenza del coniuge superstite che possono alterare le proporzioni.
Come sarebbe un'area adibita a pozzo? Ne ho viste tante nella mia lunga attività professionale ma questa qualità non l'ho mai sentita. Probabilmente vorrai dire: un'area agricola, quindi una particella catastale sulla quale è presente un pozzo.una area agricola adibita a pozzo
A scuola hanno sempre insegnato che un numero frazionario è composto da un numeratore e da un denominatore. Entrambi i numeri possono variare per evitare di avere di numeri decimali, quello che conta è il rapporto che rappresenta.Detto questo, le quote o si esprimono in 100esimi oppure in 1000illesimi.
Di assegnazione di quote ne ho viste tante ma un 1008 maiA scuola hanno sempre insegnato che un numero frazionario è composto da un numeratore e da un denominatore. Entrambi i numeri possono variare per evitare di avere di numeri decimali, quello che conta è il rapporto che rappresenta.
Questo neanche io, salvo errori catastali su parti comuni censiteDi assegnazione di quote ne ho viste tante ma un 1008 mai
Gratis per sempre!