pitagora

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Salve a tutti. Ho dato in fitto un'appartamento con regolare contratto in cui si stabilisce che tutte le spese condominiali sono a carico dell'inquilino. Di recente, purtroppo, l'amministratore mi ha inviato delle spese di energia elettrica bimestrali dicendomi che spettavano a me. Si tratta di un consumo di energia elettrica di una pompa esterna al palazzo che serve a drenare acqua da una falda acquifera, pompa che c'è sempre stata ma che era stata messa fuori uso per eccessivo consumo di energia elettrica da parte dei condomini e solo adesso, dopo alcuni anni, è stata riattivata. E ora l'amministratore vuole addebitarmi le spese, mentre secondo me spettano all'inquilino. Voi cosa dite? Ho ragione? Mi devo opporre?
 
Ho dato in fitto un'appartamento con regolare contratto in cui si stabilisce che tutte le spese condominiali sono a carico dell'inquilino

l'amministratore mi ha inviato delle spese di energia elettrica bimestrali dicendomi che spettavano a me
L'amministratore non ha competenza per stabilire a chi spettano le spese comuni...ma ha l'obbligo di addebitarle ai soli proprietari sulla base delle Tabelle.

Tu hai diritto di addebitare al conduttore quanto previsto dal contratto di locazione.
 
adesso, dopo alcuni anni, è stata riattivata. E ora l'amministratore vuole addebitarmi le spese
Di quali spese si tratta?
Per riattivare la pompa o dell'energia elettrica per farla funzionare?
Se è per riattivarla (Sostituzione, riattivazione, altro) penso che spettino a te, se invece è il consumo di EE allora possa essere addebitato a lui.
 
Di quali spese si tratta?
Per riattivare la pompa o dell'energia elettrica per farla funzionare?
Se è per riattivarla (Sostituzione, riattivazione, altro) penso che spettino a te, se invece è il consumo di EE allora possa essere addebitato a lui.
Sono previste entrambe le spese. Ma quelle per la riattivazione della pompa non metto in discussione che tocchino a me, il problema è che mi ha addebitato anche il consumo energetico per il funzionamento, che anche lei mi conferma che spetta all'inquilino. Allora cosa posso fare?
 
cosa posso fare?
Devi pagare al condominio le spese che ti vengono addebitate in base a delibere regolarmente approvate.
Il condominio è estraneo ai rapporti intercorrenti tra il condòmino/locatore e il suo conduttore.

Come locatore puoi addebitare all'inquilino le spese a suo carico in base alla clausola contrattuale relativa agli oneri accessori.
Dici che nel vostro contratto
si stabilisce che tutte le spese condominiali sono a carico dell'inquilino.
senza precisare di quale tipologia contrattuale si tratta.
Nei contratti concordati 3+2 quella clausola non è regolare.
In quelli liberi 4 + 4 generalmente si distinguono le spese condominiali ordinarie da quelle straordinarie.
In entrambi i casi il consumo energia elettrica è a carico del conduttore.
 
In entrambi i casi il consumo energia elettrica è a carico del conduttore.
Ho riscritto all'amministratore (dopo la vostra conferma) che le spese per il consumo di energia elettrica bimestrali della pompa le deve addebitare all'inquilino. Ma lui risponde insistendo che sono di mia competenza perché la pompa di drenaggio è strutturale. Cosa significa? Anche l'ascensore, che io sappia è strutturale e non per questo pago la corrente! Cosa voleva dire secondo voi? Cosa devo rispondergli?
 
le deve addebitare all'inquilino
Secondo me c'è un errore a monte di questo problema.
Pare di capire che finora tutte le spese vengono pagate al condominio dal tuo inquilino.
E' una procedura sbagliata, per il motivo già detto:
Il condominio è estraneo ai rapporti intercorrenti tra il condòmino/locatore e il suo conduttore.

E' opportuno che tu paghi al condominio tutte le spese condominiali.
Poi, in quanto locatore, addebiti e incassi dal conduttore gli oneri accessori (spese di sua competenza in base a quanto stabilito nel contratto di locazione).
Informa il tuo inquilino che dovrà pagarle a te, unitamente ai canoni di locazione.

Cosa devo rispondergli?
Di cambiare procedura: inviare a te l'addebito di tutte le spese condominiali, che pagherai al condominio dopo averle verificate, e non intrattenere rapporti col tuo inquilino.
 
Ho riscritto all'amministratore (dopo la vostra conferma) che le spese per il consumo di energia elettrica bimestrali della pompa le deve addebitare all'inquilino. Ma lui risponde insistendo che sono di mia competenza perché la pompa di drenaggio è strutturale. Cosa significa? Anche l'ascensore, che io sappia è strutturale e non per questo pago la corrente! Cosa voleva dire secondo voi? Cosa devo rispondergli?
Secondo me ha ragione l'amministratore. Quello per il drenaggio non è un consumo elettrico per consumi dell'inquilino ma per mantenere la casa in condizioni di abitabilità, onere che spetta al locatore.
 
Di cambiare procedura: inviare a te l'addebito di tutte le spese condominiali, che pagherai al condominio dopo averle verificate, e non intrattenere rapporti col tuo inquilino.
D'altra parte l'amministratore fornisce gratuitamente una consulenza indicando la corretta ripartizione delle spese tra locatore e inquilino.

A volte il meglio è nemico del bene.
 
l'amministratore fornisce gratuitamente una consulenza indicando la corretta ripartizione delle spese tra locatore e inquilino.
Lo può fare soltanto se "gestisce" il contratto di locazione per conto del condòmino: addebita al conduttore gli oneri accessori in base alla clausola contrattuale (controllando che sia conforme alla legge in caso di contratti concordati) e calcola annualmente i conguagli.
E' una prestazione professionale specifica, che l'amministratore non è tenuto a svolgere, pagata dal condòmino/locatore che la richiede.
In generale non spetta all'amministratore di condominio provvedere a ripartire le spese tra lo stesso condomino e l'inquilino.
L'argomento è già stato trattato più volte:



 

Allegati

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top