Buongiorno,
come sappiamo se si sceglie il regime della cedolare secca, abbiamo l'obbligo di inviare al conduttore una raccomandata postale per comunicargli il regime fiscale scelto. Non c'e' questo obbligo se si esplicita sul contratto di locazione che si opta per la cedolare secca e che non ci saranno aumenti del canone. Ma se nella registrazione del contratto, che e' obbligatoria per legge, effettuata tramite RLI web c'e' scritto che il locatario opta per il regime della cedolare secca, non puo' bastare questa comunicazione per informare il conduttore del regime fiscale scelto? La registrazione viene consegnata al conduttore rendendolo informato del regime fiscale adottato. Non vi sembra assurdo che se scrivo nel contratto la scelta di optare per la cedolare secca questa informazione ha valore per l'Agenzia delle Entrate, se risulta scritta nella registrazione del contratto effettuata tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate, questa informazione non ha valore?
Avete informazioni aggiornate (sentenze, circolari Agenzia delle Entrate, ecc) su cio?
Grazie
come sappiamo se si sceglie il regime della cedolare secca, abbiamo l'obbligo di inviare al conduttore una raccomandata postale per comunicargli il regime fiscale scelto. Non c'e' questo obbligo se si esplicita sul contratto di locazione che si opta per la cedolare secca e che non ci saranno aumenti del canone. Ma se nella registrazione del contratto, che e' obbligatoria per legge, effettuata tramite RLI web c'e' scritto che il locatario opta per il regime della cedolare secca, non puo' bastare questa comunicazione per informare il conduttore del regime fiscale scelto? La registrazione viene consegnata al conduttore rendendolo informato del regime fiscale adottato. Non vi sembra assurdo che se scrivo nel contratto la scelta di optare per la cedolare secca questa informazione ha valore per l'Agenzia delle Entrate, se risulta scritta nella registrazione del contratto effettuata tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate, questa informazione non ha valore?
Avete informazioni aggiornate (sentenze, circolari Agenzia delle Entrate, ecc) su cio?
Grazie