basty

Membro Storico
Proprietario Casa
Cosa ne pensate …di questa “pensata”?
 

Allegati

  • IMG_5706.jpeg
    IMG_5706.jpeg
    387,8 KB · Visualizzazioni: 17
A me sembra un aumentare la burocrazia, con incombenze spesso inutili , cioè non foriere di maggior sicurezza per i conti e la vita del condominio.
L’obbligo di laurea non dovrebbe valere per gli amministratori attuali, secondo me, perché troppo penalizzante.
Immagino che la strada della legge sia ancora lunga, e auspico correttivi (o rigetto in Totò).
 
Purtroppo non solo aumento di burocrazia, ma anche di spese:
- Revisore obbligatorio oltre 20 condomini, incarico biennale
- Obbligo di deposito del rendiconto certificato
- verifica ANNUALE della sicurezza sulle parti comuni
- stessi requisiti per condomino amministratore.

Mi paiono più dettate da lobby che da esigenze reali.
 
e auspico correttivi (o rigetto in Totò).
Questa non la conosco.... :riflessione: :risata:🌹

Quanto alla "proposta/bozza"... è emblematico che la prima firmataria sia una ondivaga opportunista priva di competenza...e di laurea.
Ed è pure conterranea ...

Estremizzando potrebbero imporre un professionista anche nella gestione di ogni singola famiglia.

Applicassero gli stessi dictat per chi amministra la cosa pubblica...Ah già in parte è già previsto (revisori e C.)... chissà perché esistono fallimenti bancari e debito pubblico sempre più grande.
 
Ultima modifica:
pensasse a chi siede sugli scanni del parlamento….
Poiché pensavo che scanni fosse errato, sono andato a verificare sul vocabolario ed ho scoperto che si dice al femminile, ovvero: sedia o panca.
Adesso so che non si dice SCRANNO, come pensavo, ma SCRANNA!
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top