Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buongiorno a tutti,
ho un appartamento che affitto a turisti. Il Comune ove risiedo (in Emilia-Romagna) applica la tassa sui turisti anche per appartamento come il mio che affitto da privato.
L'Ufficio tributi mi ha avvertito inoltre che dovrei pagare la Tari non come abitazione ma tipo bead and...
Debbo ristrutturare due bagni e due cucine per un importo di circa 25.000 euro circa.
Ho incontrato una ditta artigiana che mi fa il suddetto lavoro per 20.000 euro a fronte di una anticipo di euro 10.000 .
La mia preoccupazione e': come posso stilare un contratto che dato l'anticipo mi...
Ho ristrutturato un sottotetto, avvalendomi della disposizioni sulla detrazione energetica (con una detrazione del 55%) per quanto riguarda la sostituzione del tetto, realizzato in legno e, come si dice, ventilato.
Ora un architetto termotecnico, mi ha detto che potrei detrarre anche le...
Abito in un comune della Emilia-Romagna.
Per quanto riguarda la raccolta rifiuti, in tale comune vige la tarsu.
Ad un vicino e' stata notificata una infedele denuncia, ossia ha dichiarato meno estensione di quella effettiva dell'immobile posseduto.
Gli e' stata comminata una sanzione e si...
se posso.. faccenduole..
la cosa che piu' mi irrita in tutta la mia vicessitudine e' che .... passo per chi scientemente fa abusi edilizi.. mentre invece,
mi si possa credere o meno, non ho colpa della situazione dello stabile, ed il tutto e' imputabile ad una disattenzione o dimenticanza del...
Vorrei sottoporre il seguente quesito:
sono proprietario di un appartamento,ereditato, in un immobile in cui recentemente si e’ dovuto procedere al rifacimento del tetto assieme agli altri proprietari.
Il geometra incaricato ha presentato una Dia in cui ha ripreso tutte le misure di tutti...
Un inquilino con cui ho un contratto di affitto temporaneo, vorrebbe richiedere la residenza in questo immobile.
E' possibile farlo con un contratto di affitto temporaneo ?
Rifacendo un contratto di affitto 4+4 essendo tale immobile locato a tale inqulino ed ad altre due persone, debbo...
Vorrei locare un appartamento che avendo una certa.. vetusta 40 di anni. non ha utenze gas, luce ed acqua separati.
Posso indicare esplicitamente nel contratto di locazione un ammontare "forfettario" delle spese di conduzione, oppure si puo' stabilire come dire "a parte" dal contratto di...
Sto rifacendo il tetto previa demolizione e ricostruzione fedele all'originale, di un immobile di cui detengo una percentuale di proprieta'.
Ho provveduto anche a rifare le tubazioni dei termo e spostamento della caldaia a gas, con rifacimento del camino in quanto in tale sottotetto era...
Sono in procinto di demolire un tetto e rifarlo in legno cosiddetto tetto ventilato, rifacendolo comunque eguale all'originale.
Il sottotetto e' diviso in 3 parti accatastate . Poiche non sono l'unico propietario vorremmo suddividerlo in 2 parti eguali.
Esistevano 3 termo in questo...
Sto facendo dei lavori di ristrutturazione del sottotetto di un piccolo immobile a 2 piani, di cui sono proprietario al 60%, sono in particolare proprietario del 2 ^ piano.
Per tutto il sottotetto in questo momento allo stato grezzo, passano i tubi di riscaldamento relativi ai termosifoni...
Ho ereditato un appartamento al 2^ piano di uno stabile in cui nell'appartamento al piano 1^ e' stato realizzato 20 anni addietro, un caminetto. (l'immobile e' di 2 piani)
La canna fumaria e' stata realizzata internamente e passa nel mio appartamento.
Ora mi pare che tale passaggio della...
Debbo sostenere un lavoro edile per il rifacimento di un sottotetto di un immobile di cui detengo la proprieta' del 60%, la parte rimanente della proprieta' e' di un mio parente.
Vorrei usufruire delle detrazioni fiscale del 36%.
Il mio parente dice che le fatture delle varie aziende...
Debbo ristrutturare un tetto di un immobile di cui ho la proprieta' di poco piu' della meta'.
Ora, poiche' ho un parente che e' un artigiano edile, si vorrebbe commissionare a lui la realizzazione di questa ristrutturazione.
Il muratore, sostiene che per tale ristrutturazione necessita'...
Un geometra a cui e' stata commissionato il rifacimento del tetto , ha presentato il 5 agosto 2010 una D.I.A. per tale motivo.
In data odierna (notificato il 16 settembre 2010) il Comune, mi notifica una "Disposiziione" di divieto inizio lavori, in quando manca secondo il loro ufficio...