Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Credo di avere trovato la risposta giusta, in quanto all'indirizzo http://www.tasse-fisco.com/wp-content/uploads/Domande-e-risposte-sulla-TASI-IMU.pdf c'è quello che cercavo. Al punto 16, infatti, si chiarisce che possessore ed inquilino sono entrambi obbligati al tributo e che il possessore...
Amici del forum, mi rivolgo a voi per avere delucidazioni sulla Tasi, in caso di immobile locato. Posseggo un piccolo appartamento locato a Roma a canone concordato. Se non sbaglio l'Amministrazione Capitolina non è stata neanche sfiorata dall'idea di applicare in questo caso una IMU più...
Si Nemesis, grazie della risposta; nel quadro I casella 1 ho indicato la cifra di 1300 euro da utilizzare tramite F24 e ho barrato la casella 5 nel quadro F per poter pagare la cedolare secca con la nuova aliquota del 10%. Ma allora perchè scrivere 0101 se è sempre quello il valore da inserire?
Buongiorno amici del forum, dopo aver presentato il 730 ora sono alle prese con il pagamento dei vari tributi con l'F24. Ho un credito da IRPEF di circa 1300 euro che intendo utilizzare come segue: circa 600 euro per l'acconto da pagare entro il 16 giugno p.v., altrettanti a dicembre per il...
Cari amici del Forum, mi rivolgo nuovamente a voi per avere conforto su un dubbio sorto dal fatto che la cedolare secca per i contratti a canone concordato è stata ridotta da qualche giorno con legge definitiva al 10%. Ho un piccolo appartamento a Roma affittato dal 2012 con contratto a canone...
Scusa sauro2 a me sembra proprio il contrario, laddove nelle istruzioni c'è scritto " Dal 2013 il reddito degli immobili ad uso abitativo non locati (codici 2-9-10-15 nella colonna 2 dei righi da B1 a B8) ...........pertanto il codice 10 (abitazione data in uso gratuito ad in proprio...
Grazie Nemesis per aver dato seguito alla mia richiesta, ma quanto tu scrivi non risolve il mio dubbio in quanto chiedevo, in buona sostanza, se un appartamento dato in uso gratuito e quindi non locabile ad altri, si possa definire immobile non locato. Oltretutto io non posseggo immobili adibiti...
Cari amici del forum,
sono alle prese con il modello 730/2014 e ho un dubbio sulla compilazione del quadro B. Ho una quota di un appartamento che è concesso in uso gratuito a mio suocero, il quale ha una percentuale dello stesso come abitazione principale in quanto lo abita. Io pago l'IMU come...
Risolto!!! Nel sito dell'Agenzia delle Entrate c'è una nuova versione delle istruzioni per la compilazione del modello 730/14, aggiornata con le modifiche approvate con provvedimento del 10 marzo 2014. Qui a pagina 7 si capisce che nella precedente versione c'era un errore in quanto ora il caso da me descritto...
Cari amici del forum,
sono alle prese con la compilazione del modello 730/2014. Come è noto i proprietari che, come me, hanno un immobile nello stesso comune di residenza non locato e che già pagano l'IMU sulla seconda casa, hanno ricevuto quest'anno il regalo di addizionare ai propri redditi...
Grazie Jerry 48 della tua risposta molto argomentata, tecnica ed esaustiva. Cerco di seguire il tuo ragionamento, per cui se ho compreso bene il comune avrebbe ragione in quanto il diritto di abitazione nel caso di specie sarebbe limitato alla porzione di immobile posseduta da mio suocero...
Cari amici amici del forum, mi trovo a chiedervi lumi su una questione nella quale mi sto arrovellando da tempo senza riuscire a venirne a capo, ma andiamo con ordine. Fino a qualche anno fa i miei suoceri erano proprietari della casa dove abitavano insieme al 40 %; il restante 60% era suddiviso...
Adriano, grazie per la risposta ma le cose non stanno così. Abbiamo A che dona l'immobile a B, il quale ha due figli come unici eredi essendo morta la moglie. Quando A è ancora in vita, B muore e lascia l'immobile in eredità ai suoi due figli. C'è ancora qualcuno che può esercitare l'azione di...
Ho commesso un piccolo errore compilando il modello F24 per pagare l'IMU on line, tramite la mia banca: nell'inserire i dati anagrafici ho scritto al posto della città di nascita quella nella quale risiedo, errore facilmente riscontrabile dall'incongruenza col codice fiscale (a tale proposito...
Cari amici del forum, vi pongo una domanda forse un po' inusuale alla quale finora non ho trovato risposta. Se una persona riceve in vita un immobile in donazione, all'eventuale sua morte prima che siano trascorsi venti anni da tale fatto, i due figli unici eredi avrebbero poi i soliti annosi...