Cerca risultati per query: *

  1. mrguitar

    IMU 2016 Roma per abitazione con affitto a canone concordato. riduzione?

    Salve, per l'anno 2016, ci sarebbe una riduzione del 25% dell'IMU per le abitazioni affittate a canone concordato, in alcuni comuni chiedono che il conduttore abbia la residenza, nel mio caso l'inquilino non ne vuole sapere di prendere la residenza e l'abitazione si trova nel comune di Roma. La...
  2. mrguitar

    IMU 2016 seconda casa locata parzialmente (stanza) con patti concordati

    Salve ho un dubbio atroce come calcolare la aliquota IMU 2016 per un immobile seconda casa locato parzialmente (stanza) con patti concordati, la aliquota del comune per le case affittate con canone concordato è del 5,7 (per mille), per le seconde case 10,6 (per mille). Ora bene il mio dubbio è...
  3. mrguitar

    Preliminare compra-vendita fra parenti proprietari al 50% e 1/6

    Per la parte che riguarda il propretario di un 1/6 non dovrei avere problemi perchè dovrei avere a breve la sua procura a vendere. L'altra domanda che mi ponevo era: Dal notaio potro' fare un unico atto di compra-vendita oppure dovro' fare due atti distinti?
  4. mrguitar

    Preliminare compra-vendita fra parenti proprietari al 50% e 1/6

    Salve a tutti, siamo tre proprietari io mio fratello e mia nipote di una porzione di casa con box e corte annessa terreno (giardino). Vorrei acquistare l'intera propietà da loro due. Io sono proprietario al 50% insieme a mia nipote della casa. Io sono proprietario per 3/6 del box e 3/6 del...
  5. mrguitar

    Spese detrazione lavori parti comuni condominio di persona deceduta

    Ok quindi se ho capito bene nel mio caso essendoci un altro erede ed essendo la mia quota del 50% e non essendo utilizata da me come abitazione, l'importo di spesa da inserire nella colonna 9 sarà il 50% dell'importo della spesa complessiva risultante dalla dichiarazione datami dall...
  6. mrguitar

    Spese detrazione lavori parti comuni condominio di persona deceduta

    Quindi dato che mia madre non ha potuto detrarre nessuna quota in quanto i lavori sono finiti nel 2012 prima del suo decesso. Io dovrei inserire nel quadro E la spesa complessiva risultante dalla dichiarazione del amministratore e quindi inserire : anno 2012, c.f. del condominio, inserire come...
  7. mrguitar

    Spese detrazione lavori parti comuni condominio di persona deceduta

    Salve a tutti, il quesito è questo: Mia madre è deceduta a metà dicembre 2012, nel corso del 2012 lei ha sostenuto dei pagamenti per lavori iniziati nel 2012 ed effetuati nelle parti comuni del condominio ed in questi giorni ho ricevuto dal amministratore la lettera con l'importo complessivo...
  8. mrguitar

    Esonero dichiarazione redditi per reddito più beni immobili

    Salve a tutti, ho il seguente caso di mio suocero che nel 2012 ha avuto un reddito CUD di pensione per 6.372 euro redditi di fabbricati per 807 euro reddito complessivo di 6372+807=7357 euro di cui 618 euro di deduzione per abitazione principale. E un reddito imponibile di 7357-618= 6739 euro...
  9. mrguitar

    Dichiarazione per genitore deceduto fine anno

    Quindi devo considerare tutti i 365 giorni come se il genitore fosse deceduto il 31 dicembre, e fare la dichiarazione completa per tutto l'anno 2012 per il genitore?
  10. mrguitar

    Dichiarazione per genitore deceduto fine anno

    Salve a tutti, premessa: il mio unico genitore e' deceduto il giorno 16-12-2012. Il mio genitore era propretario di un appartamento e un garage. Quest'anno devo presentare il modello unico per conto del mio genitore in quanto sono anche un erede. domanda: il periodo di posesso da indicare...
  11. mrguitar

    Ipoteca pagamento debito ad equitalia

    Ora bene se inizialmente il debito scritto in ipoteca era di poco piu' di 6000 euro nel anno 2006. Se io dovessi chiedere di pagare a Equitalia questo debito alla data del 2013 per far annullare l'ipoteca, dovrei pagare il valore dell'ipoteca scritta di 6000 euro oppure il debito ipotecato deve...
  12. mrguitar

    IRPEF sanzione pecunaria D.P.R.600/73 inviate due cartelle riferite allo stesso anno

    Salve a tutti, ho un problema con Equitalia e vedendo le cartelle dal estratto conto noto che ho ricevuto due cartelle distinte del ufficio delle entrate riferite allo stesso anno 1991 per IRPEF in particolare con codice tributo 4071 IRPEF sanzione pecunaria D.P.R. 600/73 e dello stesso...
  13. mrguitar

    Ipoteca pagamento debito ad equitalia

    Ma comunque chiamando il loro numero verde mi hanno detto che non posso fare nulla presso gli uffici Equitalia di Roma perche il debito riguarda cartelle di Equitalia Nord! quindi per poter almeno cercare di risolvere qualcosa dovrei recarmi presso i loro uffici della provincia dove sono nate le...
  14. mrguitar

    Successione e procura a vendere

    Non vi sono conti in banca vi e' solo questo immobile e purtroppo vi sono da pagare le spese di successione un po' altine quindi speriamo fino alla fine di poter trovare un acquirente prima. Ecco questa mi sembra una buona impostazione per la procura, ma solo dal notaio si puo' fare non ci...
  15. mrguitar

    Successione e procura a vendere

    Salve a tutti è venuta a mancare il mio uinico genitore, gli unici ereditari siamo io e mia nipote che vive all'estero. Oa abbiamo un immobile da vendere, posso farmi fare una procura a vendere da mia nipote, dato che a fine mese sarà in Itralia, prima di fare la successione che dovrà farsi...
  16. mrguitar

    Ipoteca pagamento debito ad equitalia

    Salve a tutti, mio fratello che è all'estero ha una ipoteca legale di Equitalia su un terreno e un box di cui lui e' propretario per 1/6. Io personalmente sono propretario di un 1/6 e mia madre è propretaria per 4/6. Ora bene io vorrei comperare la parte di mio fratello ovvero 1/6, e quindi...
  17. mrguitar

    Successione : rinuncia di fratello indebitato

    il codice civile dice : Art. 524 Impugnazione della rinunzia da parte dei creditori Se taluno rinunzia, benche` senza frode, a un`eredita` con danno dei suoi creditori, questi possono farsi autorizzare ad accettare l`eredita` in nome e luogo del rinunziante, al solo scopo di soddisfarsi sui...
  18. mrguitar

    Successione : rinuncia di fratello indebitato

    Non riguarda questo caso. Non ha mai portato in garanzia quote di eredità di parenti ancora in vita.
  19. mrguitar

    Successione : rinuncia di fratello indebitato

    I creditori quindi si rivarranno sulla quota parte della eredità (indebitato) fino a coprire il debito? e se il debito è superiore alla quota di eredità (indebitato) i creditori su chi si potranno avvalere? sui beni personali della figlia? o di chi (altro parente)?
Indietro
Top