antogiann60, mi sembra che non ci si è capiti...ci sono due casi=
1)quello normale=ogni anno il canone viene rivalutato secondo l'indice istat(al 75 %)
2)quello non normale=il proprietario per anni non aggiorna il canone, e poi improvvisamente si ricorda che può aggiornarlo=in questo caso la rivalutazione si calcola dal momento in cui il contratto è partito, ma non si possono chiedere gli arretrati
(era l'esempio di bertoldo)..e comunque, volendo, puoi calcolare ogni anno l'aumento istat dall'anno in cui è partito il contratto, solo che si complicano inutilmente le cose...mooolto meglio rivalutare il canone ogni anno, rispetto all'anno precedente