• Autore discussione Autore discussione User_29045
  • Data d'inizio Data d'inizio
Sono andato a prendere la carta d'identità
Approfitto per dare un'informazione che può risultare utile:
La validità a ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità, scaduti o in scadenza successivamente alla data del 17 marzo 2020 è prorogata al 31 agosto 2020.
La validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
 
Forse dovresti aprire un thread apposta, @Nemesis , altrimenti questa utilissima informazione che ci hai passato sulla proroga durata validità documenti riconoscimento, rischia di rimanere soffocata tra le nostre battute modulistiche ;)
 
Gentilmente sai dirmi qualcosa sulla scadenza per la revisione dell’auto, e sulla data di rinnovo patente annuale (per mio padre 87enne) ?
Io sono riuscito a fare la visita presso una autoscuola 1o gg fa, quando ancora qualcosa era aperto. Conoscevo la proroga, ma mi hanno confermato lo stesso l'appuntamento. Non so però quando arriverà il documento aggiornato
 
@Nemesis:
eccoti il raccoglitore...
1585312605457.png
 
Ma non è obbligatorio stamparne decine di copie o fare la fila per acquistarle.
Se il cittadino non ha con sé il modulo provvede l'agente che lo ferma a fornirglielo e farglielo compilare.
Poiché per ogni uscita te ne potrebbero servire due e dovrebbero essere precompilate e consegnate al controllore (è una notizia che ho letto in un quotidiano che non mi ritrovo), non è che ogni volta che esco devo stamparmele. Conseguentemente ne stampo sia per me che per mio figlio che collabora con me.
 
Dove vado io, fatto il controllo, mi applicano un adesivo,
No.
Il medico trasmette al Ministero in via telematica il certificato medico, la foto, la firma del titolare della patente e gli estremi dei versamenti.
Se la visita ha esito positivo, il medico stampa la ricevuta di avvenuta conferma di validità e la consegna all'interessato: la ricevuta è valida esclusivamente per la circolazione sul territorio italiano e fino al ricevimento della nuova patente.
Successivamente il Ministero invia una nuova patente all'indirizzo del titolare indicato in fase di rinnovo, tramite posta assicurata con spese a carico del destinatario.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top