ariegio

Membro Ordinario
Proprietario Casa
Buonasera a tutti,
sono un proprietario di appartamento che,per mettermi in regola,ho effettuato dei lavori con gli inquilini all'interno dello stesso,sull'impianto elettrico portandolo a norma.
L'impianto elettrico è stato fatto in muratura quindi aprendo delle tracce e cio' a comportato polvere e sporcizia.
Ora gli inquilini vorrebbero che io pagassi una ditta di pulizie per far ripulire l'appartamento dopo questi lavori.
E' giusto che la pago io questa ditta o anche loro devono contribuire alle spese?
Aggiungo inoltre che,è vero che l'impianto elettrico non era a norma,ma è anche vero che il lavoro è stato fatto su loro richiesta consapevoli quindi che le tracce avrebbero sporcato l'appartamento.
C'è qualcuno così gentile da consigliarmi sul da farsi?
Grazie 1000 in anticipo a tutti.
 
Prima di tutto, se i lavori si sono protratti per più di 20 gg. gli inquilini avevano il diritto di andare in albergo a tue spese.
Considera quanto avresti speso.
Sono rimasti in casa con tutti i disagi, come minimo le spese di pulizia spettano a te.
 
Interpretazione "creativa" dell'art. 1584, comma 1 c.c.
Ah, Nemi Nemi....(ti piace il diminutivo?:))

Art. 1584 c.c. Diritti del conduttore in caso di riparazioni.-
Se l'esecuzione delle riparazioni si protrae per oltre un sesto della durata della locazione e, in ogni caso, per oltre venti giorni, il conduttore ha diritto a una riduzione del corrispettivo, proporzionata all'intera durata delle riparazioni stesse e all'entità del mancato godimento. (1)

(1) la riduzione del corrispettivo deve essere quantificata dal giudice
 
Quanto siete compiacenti e riduttivi!!!
Al giudice spettava quantificare la riduzione del corrispettivo.
Un bel Kirby e ciccia!!! Erano stati loro a fare la richiesta delle riparazioni e...pretendavano.:lol::lol:
 
L'impianto elettrico è stato fatto in muratura quindi aprendo delle tracce e cio' a comportato polvere e sporcizia.
in previsione di questo lavoro sarebbe stato un comportamento da buon padre di famiglia coprire con dei teli tutto il mobilio e spostare temporaneamente i quadri, prorpio per evitare di impolverarli.
Mi domando ma a seguito di tali lavorazioni non è stato imbiancato l' appartamento? ci sono visibili le tracce eseguite?
In ultimo l'impresa non ha fatto una prima pulizia sommaria portando via i calcinacci ed asportando grossolanamenti i residui di malta? Visto che gli inquilini erano dentro mentre erano in atto queste lavorazioni non le seguivano pulendo mammano che l'impresa finiva le stanze?
 
Domanda ai forumisti: L'art. 1584 c.c. è derogabile?
Domanda all'autore della domanda: Sul contratto è scritto qualcosa a proposito di quel tipo di lavori?
Grazie.
 
l'ART. 1584 c.c. recita:
Se l'esecuzione delle riparazioni si protrae per oltre un sesto della durata della locazione e, in ogni caso, per oltre venti giorni, il conduttore ha diritto a una riduzione del corrispettivo, proporzionata all'intera durata delle riparazioni stesse e all'entità del mancato godimento (1).
Indipendentemente dalla sua durata, se l'esecuzione delle riparazioni rende inabitabile quella parte della cosa che è necessaria per l'alloggio del conduttore e della sua famiglia, il conduttore può ottenere, secondo le circostanze, lo scioglimento del contratto [1622].

Per quanto riguarda il primo comma mi sembra che la messa in regola di un impianto elettrico in una unità immobiliare, a meno che questa non abbia 145 stanze, non richiede più 3-4, facciamo 5 giorni lavorativi, compresi i tempi per lo spostamento delle suppellettili. Quindi non mi sembra che l'inquilino abbia diritto ad una riduzione dell'affitto.
Per quanto riguarda il secondo comma, la tipologia di lavori è tale da consentire la vivibilità della unità immobiliare medesima, magari con qualche piccolo sacrificio della durata di 4-5 giorni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top