VI informo che stamane il venditore mi ha inviato una mail dove sembra che sia disposto ad accettare la mia proposta. Nel senso che non è entrato in alcuni particolari importanti e cioè le modalità e l'entità della restituzione, che io avevo proposto al 50% a lui, come recupero detrazioni, e il resto a me come compensazione (almeno parziale dei mancati lavori), e la rinuncia reciproca a rivendicare qualsiasi diritto previsto in rogito, nei confronti di chicchessia.
Ho chiesto all'avvocato cosa ne pensa e mi ha detto che se il vend, accetta di fare a metà, l'accordo gli sembra equo. E mi ha detto che a quel punto, al momento del rimborso è sufficiente far scrivere all'ammin. del condominio i nuovi patti intercorsi per poter chiudere la questione.
Vi prego di darmi un vostro parere se ritenete sia opportuno prendere altre precauzioni.
Spero vivamente che questi dettagli non facciano cambiare idea al vend.
 
Fatti preparare dal tuo avvocato una scrittura di transazione dove questi accordi annullano gli accordi del rogito .
E da oggi in poi fai verificare dal tuo avvocato ogni situazione dubbia ecc.ecc.
 
A parer mio e' stato fondamentale che @Damario abbia cambiato il suo avvocato . Molto probabilmente se avesse avuto l' attuale avvocato dall' inizio tutta la vicenda si sarebbe svolta anche meglio . Anzi probabilmente se @Damario ,prima del rogito , avesse chiesto un consulto all' attuale avvocato anche il rogito si sarebbe elaborato diversamente .
 
Ultima modifica:
Si, e' vero, se non avessi trovato questo avvocato, non avrei potuto far pressione sul venditore, facendo mollare la presa anche sulla mia metà dei 20000 sicuro com'era che a lui spettava tutta la somma. Comunque ora sto aspettando la mia parte in restituzione che ho richiesto all'ammin. Spero non ci siano problemi ulteriori., dopo l'intesa raggiunta.
 
Più che un accordo che annulli le "postille" del rogito...una "rinuncia espressa" a qualsivoglia altra pretesa su bonus fiscali e sui 20mila versati.

Ho già chiesto al venditore queste condizioni. Per ora l'accordo è avvenuto via mail, e naturalmente dovremo mettere le cose per iscritto, davanti all'amministratore.
Grazie
 
Forse esagero, ma più che davanti all'amministratore , io lo scriverei su carta bollata davanti al notaio: all'amministratore farete avere copia della scrittura.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top