Ciao a tutti, mi trovo alle prese con la mia prima dichiarazione dei redditi ed ho un grosso dubbio.
Premesso che sono un lavoratore dipendente che negli anni passati non ha mai fatto 730 ..quest'anno mi trovo obbligato a farlo per unificare i due CU derivanti dal cambio lavoro.
Utilizzando il modello precompilato vedo che è tutto perfettamente calcolato e riportato ma... oltre all'atteso conguaglio sull'IRPEF, mi viene richiesto un acconto IRPEF per l'anno 2019 salatissimo!!
La domanda è: considerando che nell'anno in corso non cambierò nuovamente lavoro, tale acconto è consigliabile comunque versarlo o posso tranquillamente decidere di non farlo compilando l'apposita sezione? Perché dovrei versare un acconto per l'anno 2019 se il mio nuovo datore di lavoro provvede già ad applicare le giuste aliquote?
grazie.
Premesso che sono un lavoratore dipendente che negli anni passati non ha mai fatto 730 ..quest'anno mi trovo obbligato a farlo per unificare i due CU derivanti dal cambio lavoro.
Utilizzando il modello precompilato vedo che è tutto perfettamente calcolato e riportato ma... oltre all'atteso conguaglio sull'IRPEF, mi viene richiesto un acconto IRPEF per l'anno 2019 salatissimo!!

La domanda è: considerando che nell'anno in corso non cambierò nuovamente lavoro, tale acconto è consigliabile comunque versarlo o posso tranquillamente decidere di non farlo compilando l'apposita sezione? Perché dovrei versare un acconto per l'anno 2019 se il mio nuovo datore di lavoro provvede già ad applicare le giuste aliquote?
grazie.