non lo so? io so solo che per acquistare una proprietà che appartiene (anche solo parzialmente) ad un minore bisogna che ci sia il nulla osta del tribunale! vien da se che questa è una complicazione! qualcuno sa dirmi se queste situazioni hanno esiti il più delle volte positivi, oppure negativi! se è rischioso imbarcarsi in questo genere di operazioni oppure se sono cose che capitano abbastanza spesso, e quindi risolvibili in tempi ragionevoli!
 
in generale: il minore ha un tutore che potrebbe essere un genitore, le sue proprietà però non sono disponibili per il genitore tutore ma ogni operazione decve essere autorizzata dal giudice del tribunale, quindi se il genitore vuole vendere la proprietà deve chiedere l'autorizzazione al giudice, è evidente che la richiesta deve essere motivata e deve dimostrare di non essere lesiva del patrimonio del minore, il giudice così non avrà problemi ad autorizzare la transazione
 
ok sei stato chiarissimo! ma sai per caso quali sono i tempi medi per questo genere di operazioni? aspettare 2-3 mesi va bene, ma già arrivare a 6 rappresenterebbe per me un problema!
 
infatti! per lavori cosa intendi, carte e documenti vari immagino!

Il fatto che quello dell'agenzia nicchia su questa cosa (malgrado si prenda una commissione del 4%), cercavo aiuto in rete proprio per questo. Se faccio un'offerta, poi ho paura che questa mi vincoli, e se il giudice ci mette un anno io sono obbligato ad aspettare un anno?
 
E' successo tempo fa con la vendita dell'immobile del portiere di un condominio. Il condominio è a Roma, ma la residenza del proprietario-condomino, invalido totale seguito da un amministratore di sostegno, era Rieti, per cui c'era una corrispondenza matta tra Roma (condominio) e Rieti (giudice tutelare). Esperienza vissuta.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top