angelo62

Nuovo Iscritto
Salve,
sono appena arrivato nel forum, avrei un quesito da sottoporre.
Sono interessato ad acquistare un appartamento ma l'agenzia mi ha detto che devo acquistarlo in millesimi in quanto essendo un fabbricato ricostruito dopo il terremoto dell'irpinia non hanno ancora fatto dal notaio l'assegnazioni delle singole proprietà e tutto il fabbricato è ancora di proprietà comune e quindi deve essere acquistato in millesimi.
Domanda, che rischi corro?? Posso acquistarlo?? Potrei avere problemi a locarlo o rivenderlo?? Eventuali morosità delm condominio o di altri condomini ricadrebbero anche su di me?
Grazie per le vs risposte.
Angelo
 
ciao possessore,
grazie per il consiglio ma purtroppo per il frazionamento bisogna mettere d'accordo prima tutti i condomini e ci vuole ancora tempo. E poi il prezzo è molto conveniente anche x questo motivo.
Quindi sono indeciso se rischiare.....se qualcuno sa dirmi esattamente a che rischi vado incontro ne sarei grato. Grazie
 
Beh, è molto semplice. Pensiamo ad un'autorimessa condominiale SOLO PER FISSARE LE IDEE. Tu puoi comperare 21 millesimi, ma questi 21 millesimi possono essere disposti in modo che il box sia inaccessibile anche ad una smart, oppure possono essere disposti in modo da garantirti ampia manovrabilità. Trasponendo l'argomentazione ad un'abitazione, possono dartene una col bagno "cieco" (ossia senza finestra) che a livello di millesimi è equiparabile ad una con bagno dotato di finestra, oppure possono darti l'ottavo piano che se non c'è la luce diventa irraggiungibile a chi è debilitato, o ad esempio possono darti un appartamento senza balcone, un appartamento vicino all'ascensore che così è soggetto al rumore giorno e notte dell'ascensore che si apre e si chiude, e così via. Vedere i confini ben definiti dell'immobile aiuta ad una scelta consapevole, comprando "a millesimi" rischi di comprare a scatola chiusa e quando la apri ti accorgi del "pacco". Ecco tutto. NON E' UN CASO se ti propongono una compravendita "a millesimi" a prezzo vantaggioso, magari dopo il frazionamento avrai un'amara sorpresa, magari è già deciso tutto a tavolino e a te riserveranno l'appartamento più sfigato. Vedi tu cosa fare, a questo punto.
 
Altro esempio che mi viene in mente pensando a Roma (tra l'altro vicino a casa mia), è che ci sono degli appartamenti col pavimento inclinato: sì, hai capito bene, appartamenti dove se poggi una biglia per terra, essa inizia a rotolare verso una direzione ben precisa.

Anche questo non è monitorabile se compri "a millesimi".

Possono darti una "sòla" pazzesca, renditene conto finché sei in tempo.
 
Io aggiungerei che in caso di vendita degli altri appartamenti sempre per millesimi, in caso di misure identiche si dovrà procedere al " sorteggio" per l'assegnazione. Se acquisti per primo, fai delle modifiche all'interno, cambi i pavimenti, modifichi il bagno, etc., al momento del sorteggio potresti essere costretto a spostarti in altro, di pari millesimi, ma con caratteristiche "reali" totalmente differenti, come spiegato chiaramente da Possessore. ...e avrai "buttato al vento" dei soldiper spese che nessuno vorrà riconoscerti perchè hai fatto dei lavori su un appartamento che non era tuo al 100 % ( m,a magari ne eri proprietario solo per il 10 %).
Memento Homo, mala tempra currunt.

All'ingresso di una casa di Pompei, sul pavimento in mosaico c'è la seguente scritta: CAVE CANEM ( Attenti al cane)

Quì è il caso di parafrasare con: CAVETE MALOS HOMINES.

..scusate eventuali iproprietà, ma non ho frequentato il liceo classico.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top