il problema non è se muore il venditore, perché i suoi crediti, se registrati, cadrebbero in successione; il problema è se muore (toccando ferro) il compratore e non c'é nessuno che onori il debito.
 
Se sono persone perbene no, se non lo sono si . Potrebbero far passare il teorema che non era in grado di intendere e di volere.
 
se metti tutto nero su bianco non dovresti avere problemi, qualsiasi cosa possa succedere devono rispettare gli accordi scritti e registrati, un buon notaio ti saprà consigliare, se è così come scritto nei tuoi post vai tranquillo
 
Imho dei dubbi su un contratto che è di vendita ma condizionato a saldi futuri e che quindi potrebbe non venire onorato, ho dei dubbi che la banca apra un mutuo, anche se del 50% di valore. Ma si dovrebbe star poco a verificare
 
Adriano, torno sul mio post per acclarare quanto scritto, quante transazioni sono state fatte con queste condizioni, e nessuna è stata contestata sia dalle banche che dagli eredi, acquisto immobile di 200.000, pago 100.000 il resto di 100.000 in dieci anni dovè il problema?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top