Houser
Membro Attivo
Buongiorno amici di Propit,
sono un giovane ragazzo che da un pò di tempo è in cerca di una nuova casa (la prima) e proprio in questi giorni ho trovato un offerta interessante...
Comunque, per non essere troppo prolisso, vado subito al dunque:
Attraverso un'agenzia immobiliare, vorrei acquistare due mansarde di 115 mq ciscuna appartenenti ad un unico proprietario, che si trovano sullo stesso piano e che sono costruite per metà (muri perimetrali con aperture per finestre e tetto rifiniti solo esternamente) successivamente completerei io la costruzione. L'agenzia immobiliare mi ha detto che le due mansarde sono regolarmente accatastate, ma soltanto come due unità immobiliari e che quindi non è stata assegnata la destinazione d'uso (spero di essere stato chiaro).
Per questo volevo sapere:
1) se esiste la possibilità di unire queste due mansarde e farne una soltanto
2) se è possibile di conseguenza, ottenere un mutuo per acquisto e, in
questo caso, ristrutturazione prima casa con tutte le agevolazioni del
caso (ho sentito dire che l'immobile non deve superare 150 mq).
3) nel caso in cui tutto questo fosse possibile quali sono i giusti passi da
percorrere per evitare di spendere più soldi del dovuto e mi riferisco
all'atto notarile e ad eventuali ulteriori euro da dare al genio civile, al
catasto e più ingerale a qualche funzione pubblica (scusate l'ignoranza).



Spero mi possiate aiutare...
Grazie...
sono un giovane ragazzo che da un pò di tempo è in cerca di una nuova casa (la prima) e proprio in questi giorni ho trovato un offerta interessante...
Comunque, per non essere troppo prolisso, vado subito al dunque:
Attraverso un'agenzia immobiliare, vorrei acquistare due mansarde di 115 mq ciscuna appartenenti ad un unico proprietario, che si trovano sullo stesso piano e che sono costruite per metà (muri perimetrali con aperture per finestre e tetto rifiniti solo esternamente) successivamente completerei io la costruzione. L'agenzia immobiliare mi ha detto che le due mansarde sono regolarmente accatastate, ma soltanto come due unità immobiliari e che quindi non è stata assegnata la destinazione d'uso (spero di essere stato chiaro).
Per questo volevo sapere:
1) se esiste la possibilità di unire queste due mansarde e farne una soltanto
2) se è possibile di conseguenza, ottenere un mutuo per acquisto e, in
questo caso, ristrutturazione prima casa con tutte le agevolazioni del
caso (ho sentito dire che l'immobile non deve superare 150 mq).
3) nel caso in cui tutto questo fosse possibile quali sono i giusti passi da
percorrere per evitare di spendere più soldi del dovuto e mi riferisco
all'atto notarile e ad eventuali ulteriori euro da dare al genio civile, al
catasto e più ingerale a qualche funzione pubblica (scusate l'ignoranza).
Spero mi possiate aiutare...
Grazie...