Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Non capisco perchè si deve sempre cercare il"marcio" anche dove probabilmente non c'è.Perchè vuole nascondere le inadempienze.
Le parti acquirente, venditrice ed agenzia si sono incontrate ed hanno deciso che la parte venditrice sistemerà il tuttoMi sono resa conto che il disegno riporta l'assetto dell'appartamento precedente a quello attuale. Si tratta di una differenza di due pareti divisorie, che al momento non esistono più. Io ho intenzione di ripristinare una delle due.
(occhio che questo non è sufficiente, va regolarizzato anche e soprattutto in comune!!!!)Durante l'incontro è stato stabilito che l'attuale proprietario provvederà al più presto a regolarizzare la planimetria catastale.
Non capisco perchè si deve sempre cercare il"marcio" anche dove probabilmente non c'è.
In questo caso da una verifica sommaria fatta dall'acquirente guardando la planimetria è emerso che la planimetria rappresentava lo stato precedente a delle modifiche interne.
Le parti acquirente, venditrice ed agenzia si sono incontrate ed hanno deciso che la parte venditrice sistemerà il tutto (occhio che questo non è sufficiente, va regolarizzato anche e soprattutto in comune!!!!)
E' vero che l'agente immobiliare poteva accorgersi anche lui delle differenze tra planimetria e stato dei luoghi, e questo è sicuramente un suo punto di demerito, ma da lì a pensare che gli agenti immobiliari sono sempre in mala fede ce ne corre.
Gratis per sempre!