Ok,, ... ma dall'intervento di quiproquo potrebbero sorgere dei problemi.
Cmq questi giorni andrò ad informarmi presso un avvocato.

Come già detto:
La trascrizione é altro e nel suo caso nemmeno utile (salvo mamma e/o fratello non la vogliano gabbare).
A lei basta applicare l'art.1350 Cc scrittura privata.
 
@quiproquo a che le serviva la trascrizione? Forse perché sua figlia intendeva vendere l'immobile..... Nel caso del postante, mancasse tal necessità, no problem.
 
@Ollj,,
Al momento io non ho nessuna necessità di vendere l'immobile vorrei solamente far diventare l'appartamento come prima casa e poter avere tutte le agevolazioni.
Certo in futuro può succedere qualsiasi cosa e magari avere la necessità di vendere l'immobile. In quel caso cosa succede se non c'è la trascrizione?
 
@Luigi Criscuolo
20 anni fa circa mio padre acquistò a me questo appartamento( rogito di cui parlavo) e mise l'usufrutto per se e per mia madre. Dopo la morte di mio padre la quota di usufrutto di mio padre è passata a mia madre. Quindi io nudo proprietario e mia madre usufruttuaria. Mio fratello non c'entra nulla con questa casa.
 
????
cosa riporta la Conservatoria dei Registri Imbiliari?
Non avete fatto la successione alla morte di vostro padre e marito?
fabjjo forse si riferiva alla trascrizione dell'atto di rinunzia al diritto di usufrutto, che si vorrebbe fare.
Il quale atto:
- ex art. 1350, n. 5 (e non n. 2, come era stato indicato) c.c., deve essere fatto per atto pubblico o per scrittura privata, sotto pena di nullità (forma scritta ad substantiam);
- ex art. 2643, n. 5 c.c., si deve rendere pubblico col mezzo della trascrizione.
Ex art. 2657, comma 1 c.c., titolo per la trascrizione è anche una scrittura privata con sottoscrizione autenticata.
 
20 anni fa circa mio padre acquistò a me questo appartamento( rogito di cui parlavo) e mise l'usufrutto per se e per mia madre. Dopo la morte di mio padre la quota di usufrutto di mio padre è passata a mia madre.
Ciò in quanto nell'atto costitutivo del diritto di usufrutto era stata prevista la sostituzione di uno degli usufruttuari in caso di sua morte?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top