fasa78

Membro Attivo
Impresa
Salve a tutti,
mio padre (ora deceduto) aveva affittato ad un ragazza l'appartamento per 1 anno (ora divenuto mio ma non risiedo) purtroppo innero.
Questa ragazza aveva fatto la "residenza" in comune su questo appartamento, ricordo che era venuto un vigile per visionare la residenza , nulla di che, ora però è andata in Olanda dove lei risiede e risiedeva prima di venire in Italia.
Quello che volevo capire, cosa vado in contro ? Lei ovviamente aveva fatto la carte d'identità e passaporto ecc... per la residenza in Italia.
 
cosa vado in contro?
Nell'improbabile ipotesi che fosse contestata la locazione in nero, in qualità di erede dovresti rispondere delle imposte sul reddito e di registro (*) non versate (ma non delle relative sanzioni).
(*) questa sarebbe richiesta anche alla (ex) conduttrice, insieme con la relativa sanzione.
 
Ultima modifica:
non sempre deve comunicare il cambio di residenza, se rimane residente, con il contratto scaduto
Nel link che ho riportato sopra è spiegato quello che può fare il proprietario di casa qualora l'inquilino o l'ospite non comunichino il cambio di residenza.
Nel caso di Fasa 68 non c'è contratto di locazione, c'è un'ospite che si è trasferita all'estero e se non è rintracciabile dovrà attivarsi il postante. Se invece è rintracciabile il postante potrà recarsi all'anagrafe e ritirare i moduli per il cambio di residenza e farli avere all'ospite che potrà poi inviarli compilati e firmati al Comune via fax, mail o raccomandata.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top