Salve a tutti, sono proprietario di un appartamento nel quale vivo, intestato a me come ''prima casa'' e presso cui ho la residenza.
Premesso che sono passati piu' di 5 anni dal rogito, vorrei affittare l'appartamento con un contratto della durata di un anno a studenti, dal momento che per lavoro mi sposto in un'altra città. Le domande sono le seguenti :
1) è possibile far partire il contratto nel corso di quest'anno (poniamo da settembre/ottobre), o ci sarebbero ''rogne'' dal punto di vista fiscale?
2) devo necessariamente spostare la residenza?
3) dovrei pagare la tassa sull'immobile non piu' come prima casa, ma come seconda casa, se sposto la residenza?
4) in ogni caso non perderei i benefici fiscali che ho avuto acquistandolo come prima casa, dal momento che sono passati piu' di cinque anni dal rogito, corretto?
5) premesso che gli inquilini me li vorrei scegliere io, mi consigliate di rivolgermi in ogni caso ad un'agenza per la stesura del contratto o è possibile scaricare un modello da internet e recarmi personalmente all'agenzia delle entrate per la registrazione del contratto?
Grazie mille per la vostra attenzione
Premesso che sono passati piu' di 5 anni dal rogito, vorrei affittare l'appartamento con un contratto della durata di un anno a studenti, dal momento che per lavoro mi sposto in un'altra città. Le domande sono le seguenti :
1) è possibile far partire il contratto nel corso di quest'anno (poniamo da settembre/ottobre), o ci sarebbero ''rogne'' dal punto di vista fiscale?
2) devo necessariamente spostare la residenza?
3) dovrei pagare la tassa sull'immobile non piu' come prima casa, ma come seconda casa, se sposto la residenza?
4) in ogni caso non perderei i benefici fiscali che ho avuto acquistandolo come prima casa, dal momento che sono passati piu' di cinque anni dal rogito, corretto?
5) premesso che gli inquilini me li vorrei scegliere io, mi consigliate di rivolgermi in ogni caso ad un'agenza per la stesura del contratto o è possibile scaricare un modello da internet e recarmi personalmente all'agenzia delle entrate per la registrazione del contratto?
Grazie mille per la vostra attenzione
