Arrotondamento per l'imposta di registro: si tolgono i centesimi se sono inferiori a 50, si tolgono i centesimi e si aggiunge 1 nel caso contrario.
 
Morale della favola? Il 13 marzo sono andato bel bello in banca col mio Elide profumato di nuovo, ma il codice 1501, per la banca, equivaleva a qualcosa tipo IVA per l'auto... dunque si va in posta, lì saranno più aggiornati... Era il primo Elide che vedevano, ma lo sportellista è intelligente, cortese e simpatico, per cui ci si prova... nulla: quella "F", il terminale proprio non l'accetta...

Morale della favola? Si rincasa e si recupera la tradizione, il buon vecchio F23... e in quattro e quattr'otto le tasse furono pagate.
 
L'F23 è meglio utilizzarlo finchè sarà possibile, cioè fino alla fine del 2014.
A chi piacciono le pratiche sadomaso può già da subito passare all'Elide
 
L'F23 è meglio utilizzarlo finchè sarà possibile, cioè fino alla fine del 2014.
A chi piacciono le pratiche sadomaso può già da subito passare all'Elide
Chi ha inventato questo acronimo non deve aver amato troppo l'Iliade, o forse i principi geometrici dell'elica e/o di Euclide, tant'è che s'è vendicato sui noi contribuenti.
 
Scusate se mi intrometto, ma mi trovo in questa situazione devo fare Due semplice rinnovi di contratti di locazione all'interno dei "6 anni" a giugno e ottobre 2014 e Due con proroga ad inizio gennaio 2015, da quello che ho capito posso:

-Per quanto riguarda i contratti del 2014 (giugno e ottobre) utilizzare per il pagamento del dovuto gli f23, SENZA consegnare nulla in Agenzia delle Entrate, nè f 23, nè modello 69, nè tantomeno il nuovo modello RLI:
solo pagare con il SOLITO codice 112T il 2% del canone annuo aggiornato dall'istat.


-Per quanto riguarda i DUE di gennaio 2015 sono COSTRETTO ad usare il nuovo modello f24 ELIDE con INUOVI codici (pagare sempre il 2% del canone annuo aggiornato dell'istat), inoltre devo compilare il modello RLI e consegnare sia una copia del f24 ELIDE pagato che l'RLI in Agenzia delle Entrate.

Tutto giusto, o sbaglio qualcosa?
 
Scusate se mi intrometto, ma mi trovo in questa situazione devo fare Due semplice rinnovi di contratti di locazione all'interno dei "6 anni" a giugno e ottobre 2014 e Due con proroga ad inizio gennaio 2015, da quello che ho capito posso:

-Per quanto riguarda i contratti del 2014 (giugno e ottobre) utilizzare per il pagamento del dovuto gli f23, SENZA consegnare nulla in Agenzia delle Entrate, nè f 23, nè modello 69, nè tantomeno il nuovo modello RLI:
solo pagare con il SOLITO codice 112T il 2% del canone annuo aggiornato dall'istat.


-Per quanto riguarda i DUE di gennaio 2015 sono COSTRETTO ad usare il nuovo modello f24 ELIDE con INUOVI codici (pagare sempre il 2% del canone annuo aggiornato dell'istat), inoltre devo compilare il modello RLI e consegnare sia una copia del f24 ELIDE pagato che l'RLI in Agenzia delle Entrate.

Tutto giusto, o sbaglio qualcosa?


thanks ...

ma perchè sono riusciti ad incasinare qualcosa che almeno era semplice -.-
Non nasciamo tutti commercialisti ... praticamente dal prox anno dovrò rivolgermi ad uno per compilare sti RLI e il F24 ELIDE -.- risparmio solo per quest'anno ...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top