sono andato a verificare sul vocabolario ed ho scoperto che si dice al femminile, ovvero: sedia o panca.
Adesso so che non si dice SCRANNO, come pensavo, ma SCRANNA!
Mi sa che devi consultare altri vocabolari.

In realtà il termine è valido in tutte le "declinazioni"....posto che una lingua è in continua evoluzione ne contano 4.

Se vogliamo dare un ordine cronologico il termine deriva dal Scamnum latino (maschile)

Dal longobardi pare derivi skranna (femminile)

Le altre varianti sono successive...ed i plurali seguono logicamente.
 
Mi sa che devi consultare altri vocabolari.

In realtà il termine è valido in tutte le "declinazioni"....posto che una lingua è in continua evoluzione ne contano 4.

Se vogliamo dare un ordine cronologico il termine deriva dal Scamnum latino (maschile)

Dal longobardi pare derivi skranna (femminile)

Le altre varianti sono successive...ed i plurali seguono logicamente.
Bravo Diramaz! L’etimologia è una vera e propria branca della linguistica italiana ed a scuola , purtroppo, non è approfondita nè, per lo più, mai menzionata
 
Bravo Diramaz! L’etimologia è una vera e propria branca della linguistica italiana ed a scuola , purtroppo, non è approfondita nè, per lo più, mai menzionata
La scuola di oggi? Forse.
Ai tempi miei non era così sconosciuta: e ancora oggi mi diverte confrontare la radice di termini tedeschi rispetto all'Inglese.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top